Giovedì 22 maggio alle ore 18:00, presso la Sala Chegai di Dronero, si darà il via ufficiale a “BioBlitz – Citizen Science e Inventario Biologico Partecipativo”, un ciclo di eventi ideato per riscoprire, studiare e proteggere la ricchezza della biodiversità attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini.

Il primo appuntamento, intitolato “Citizen Science – La scienza partecipativa”, offrirà un’introduzione al mondo della scienza partecipata: un’opportunità per comprendere come ognuno possa contribuire attivamente alla raccolta di dati scientifici, al monitoraggio dell’ambiente e alla salvaguardia della biodiversità. La serata proseguirà con un piacevole aperitivo, un’occasione informale per scambiare idee con esperti e appassionati del settore.

Viviamo in un’epoca definita “analfabetismo naturalistico”, dove spesso ignoriamo gli organismi con cui condividiamo il nostro habitat. Diventa quindi cruciale imparare a riconoscere la biodiversità locale, comprenderne le caratteristiche e coinvolgere attivamente la comunità. Oltre al suo valore educativo e scientifico, numerosi studi evidenziano i benefici psicofisici derivanti dal contatto con la natura.

L’iniziativa BioBlitz è promossa dal Comune di Dronero, grazie al contributo del Bando “Percorsi di sostenibilità – Misura 3 Biodiversità” della Fondazione CRC, in collaborazione con il Centro Studi Cultura e Territorio APS, AFP – Dronero, e con il supporto di Legambiente Cuneo, Pro Natura Cuneo, Associazione Naturalistica Piemontese (A.N.P.), Riserva transfrontaliera della Biosfera del Monviso e City Nature Challenge.

Il culmine di questo percorso sarà una grande giornata sul campo: il BioBlitz del 5 luglio, una vera e propria esplorazione scientifica a cielo aperto. Per prepararsi al meglio a questo evento, sono previste due serate informative aperte a tutta la cittadinanza.

Riepilogo delle date:

  • Giovedì 22 maggio 2025 – ore 18:00: Citizen Science + aperitivo
  • Venerdì 20 giugno 2025 – ore 18:00: iNaturalist: cos’è e come utilizzarlo correttamente
  • Sabato 5 luglio 2025 – dalle ore 6:30: BIOBLITZ! (intera giornata di attività sul campo)

La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita, ma è gradita la registrazione tramite i QR code presenti sul materiale promozionale o attraverso i seguenti link:

Link utili:

Questa è un’opportunità imperdibile per riscoprire il nostro legame con la natura, apprendere in modo attivo e contribuire concretamente alla protezione del nostro prezioso patrimonio biologico.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare: marika.abba@afpdronero.it

C.S.

________________________________________________________________________________________________________________________________________
La consultazione di quest’articolo è gratuita.
Se vuoi contribuire ad aiutare il nostro progetto, puoi eseguire un versamento volontario inquadrando il QR di Satispay in homepage e inviarci i tuoi dati. Ti siamo infinitamente grati!
Resta aggiornato su cosa accade in provincia e iscriviti alla nostra newsletter: basta scrivere a info@eventiinprovinciadicuneo.it.
Non spammiamo, promesso: arriva una volta a settimana!