Il 17 maggio ricorre la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, una data significativa da quando, nel 1990, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto l’omosessualità come una naturale variante del comportamento umano. Questa giornata è celebrata a livello globale da associazioni per i diritti umani e istituzioni internazionali, tra cui l’Unione Europea e le Nazioni Unite.
Anche quest’anno, la Consulta delle Pari Opportunità (CPO) di Savigliano aderisce all’iniziativa congiunta della Rete RE.A.DY, di cui il Comune è partner dal 2011, focalizzandosi in questa edizione sul tema delle persone adolescenti LGBT+.
La CPO propone due appuntamenti dedicati all’infanzia e all’adolescenza LGBT+. Mercoledì 21 maggio, alle ore 21:00 presso il Centro Culturale di Piazza Nizza, si terrà l’incontro “Oltre l’inclusività: il rispetto dal linguaggio ai diritti” con Ilaria Franceschini di GenderLens e Marco Caglieri di Progetto Oceano. GenderLens è un’associazione di genitori di bambinə gender creative e giovani persone trans. Durante la serata sarà presentata la guida “Infanzia e Adolescenza trans* una guida carina su cosa fare (e non fare) a casa, a scuola, ma anche un po’ dappertutto”.
Giovedì 29 maggio, alle ore 18:00 presso la Sala Sant’Agostino della biblioteca civica, si terrà la presentazione della Graphic Novel a tematica intersex Polly di Fabrice Melquiot ed Isabelle Pralong, con la partecipazione di Petra Senesi (psicoterapeuta), Barbara Rinero (vicepresidente CPO Savigliano) e Marco Caglieri. Il libro affronta le complesse questioni legate all’identità di genere a partire dalla nascita di Polly, i cui genitali non rientrano nelle categorie binarie, e le pressioni mediche e sociali che ne conseguono.
In occasione della Giornata Internazionale del 17 maggio, la Torre Civica di Savigliano si illuminerà con i colori della bandiera rainbow nella seconda metà del mese di maggio, a testimonianza dell’impegno della città contro ogni forma di discriminazione.
C.S.
________________________________________________________________________________________________________________________________________
La consultazione di quest’articolo è gratuita.
Se vuoi contribuire ad aiutare il nostro progetto, puoi eseguire un versamento volontario inquadrando il QR di Satispay in homepage e inviarci i tuoi dati. Ti siamo infinitamente grati!
Resta aggiornato su cosa accade in provincia e iscriviti alla nostra newsletter: basta scrivere a info@eventiinprovinciadicuneo.it.
Non spammiamo, promesso: arriva una volta a settimana!