Il progetto “Ecostalla – dare lavoro, trovare sostenibilità”, sottotitolato “Sos.Lavoro”, è un’iniziativa pionieristica nata a Cervasca, promossa dalla Cooperativa Agricola e Sociale I Tesori della Terra. Questo progetto, realizzato con il sostegno cruciale di Fondazione CRC, Banca CRS e Sella SGR, si pone l’obiettivo ambizioso di unire inclusione sociale, innovazione agricola e sostenibilità ambientale.

Al centro del progetto c’è la volontà concreta di dare lavoro a persone in condizione di svantaggio, come coloro che vivono con disabilità, fragilità sociali, storie di dipendenze o percorsi migratori. Il programma prevede due cicli semestrali di tirocini retribuiti, veri e propri inserimenti lavorativi che si svolgono tra il caseificio e le attività agricole della cooperativa. L’inserimento è personalizzato, frutto di una stretta collaborazione con i servizi sociali e sanitari del territorio, e include un’attenzione mirata alla formazione sul campo e al successivo accompagnamento verso l’autonomia lavorativa. In un territorio, come la provincia di Cuneo, dove l’esclusione sociale è un problema sentito, l’Ecostalla offre un luogo dove, come afferma il presidente Maurizio Bergia, “il lavoro diventa cura, crescita, orizzonte”.

Parallelamente alla sua vocazione sociale, l’Ecostalla è un modello innovativo di allevamento totalmente orientato al rispetto dell’ambiente. La struttura è stata realizzata in legno, è smontabile, e garantisce un zero consumo di suolo. Il benessere animale è al centro, con l’utilizzo di compost organico per la lettiera delle vacche. Sfruttando energia da fonti rinnovabili, l’Ecostalla chiude un ciclo virtuoso di economia circolare e biologica: il latte prodotto, infatti, alimenta a km zero il caseificio della cooperativa.

Il progetto Ecostalla rilancia la missione della cooperativa I Tesori della Terra, una realtà nata nel 2001 che, con i suoi 96 dipendenti e l’accoglienza quotidiana di oltre 80 persone in percorsi di inclusione, dimostra come l’agricoltura possa essere una potente leva per la solidarietà e la costruzione di un futuro sostenibile, tenendo insieme persone, animali e ambiente.