Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo
Caricamento Eventi

Cuneo| Museo diocesano San Sebastiano

Visita tematica: Donne, sante, pellegrine e benefattrici

18 maggio| ore 15.30

Attività gratuita, posti limitati, è richiesta la prenotazione su www.museodiocesanocuneo.it

Domenica 18 maggio è in programma la visita tematica Donne, sante, pellegrine e benefattrici incentrata sulle figure femminili presenti nelle opere e nei racconti del passato. Il percorso, elaborato espressamente per l’occasione, sarà condotto dall’Associazione “Volontari per l’Arte” e proporrà un viaggio attraverso gli spazi museali con un taglio differente dal solito, uno sguardo attento all’universo femminile nel mondo della devozione, della storia, della tradizione locale. Donne pellegrine, donne sante, donne sofferenti, donne venerate, donne devote…accompagneranno il visitatore lungo un percorso letto in chiave espressamente femminile.

L’evento è organizzato in collaborazione con i Volontari per l’Arte ed è parte della rassegna 8 marzo è tutto l’anno promossa dall’assessorato parità e antidiscriminazioni del Comune di Cuneo.

Torna in cima