Domenica 11 maggio inizia il ciclo degli appuntamenti al Castello Museo di Rocca de’ Baldi dal titolo “Istantanee di Storia” e dedicato alla millenaria famiglia dei Morozzo marchesi della Rocca e di Bianzé.
Durante la visita-conferenza dal titolo di “La famiglia Morozzo a Rocca de’ Baldi” la visita al Castello sarà arricchita da una passeggiata nel borgo.
In un’atmosfera d’altri tempi e si ritrovano numerose tracce del passato medievale spesso nascoste agli occhi più distratti.
In occasione della Giornata degli Alberi Monumentali verrà inoltre fatto un breve approfondimento sulla preziosa Sophora Japonica che orna da circa 300 anni il parco
Le visite si terranno alle 14:45 e alle 17:00.
Le “Istantanee di storia” proseguiranno l’8 giugno con una data speciale dedicata alla storia del territorio e ai giardini; il 27 luglio con un un appuntamento che si inserisce negli eventi dedicati al patriota saviglianese Santorre di Santa Rosa a 200 anni dalla morte; il 24 agosto con un appuntamento dedicato ai bambini della famiglia Morozzo ed infine il 28 settembre con uno spaccato sulla vita quotidiana in casa Morozzo.
Per informazioni: Castello Museo di Rocca de’ Baldi https://museodoro.org/
Per prenotazioni:
On line: https://www.cuneoalps.it/cultura-e-tour-guidati/tour-guidati-cuneo-alps
Conitours – da lunedì a sabato – 0171 696206 – info@cuneoalps.it – domenica Museo di Rocca de’ Baldi: sms e whatsapp 351 9568945
Ingressi e visita-conferenza: Intero 10,00 E – Ridotto 7,50 E tra i 7-17 anni – 5,00 E Ridotto Abbonamento Musei Piemonte, residenti, disabili e accompagnatore – Gratuito minori di 7 anni