Sabato 17 Maggio al Cinema Teatro Magda Olivero alle ore 21 andrà in scena FAME MIA uno spettacolo di e con Annagaia Marchioro per la regia di Serena Sinigaglia.
Fame mia- quasi una biografia – è uno spettacolo comico e poetico che racconta la storia di una donna che ha tanta fame, così tanta fame da smettere di mangiare.
Liberamente ispirato ad un romanzo di Amélie Nothomb, a cui deve la più profonda ispirazione e l’ironia tagliente, lo spettacolo ne sfoca i contorni, fino a trasformarlo in una storia molto Italiana, la storia dell’attrice che la interpreta.
Siamo a Venezia, nel pieno degli anni ‘80, e come l’acqua dei canali scorre il racconto, dove Veneziano e italiano si alternano, passandosi la staffetta linguistica e segnando l’identità dei personaggi che affollano la memoria della protagonista.
Tutta l’Italia si affaccia alla tavola di questo racconto: un’insegnante pugliese, la migliore amica napoletana. Non potrebbe che essere così, dato che in Italia si parla solo di cibo.
E’ una storia di disturbi alimentari ma non parla di disturbi alimentari.
Mangi e smetti di mangiare perché vuoi sbranare la vita, perché non accetti il compromesso, perché brami l’assoluto. La leggerezza, l’ironia, la levità con cui ogni disgrazia è affrontata sono la chiave di accesso di questo testo. Senza mai prendersi troppo sul serio, senza enfasi e alcuna retorica, con la semplicità e la schiettezza dei migliori racconti biografici.
Lo spettacolo inaugura il progetto PAROLE INCROCIATE che, dopo un momento di formazione per i medici di medicina generale e i pediatri, si concentra negli incontri che si svolgeranno sul territorio e che saranno dedicati alle famiglie, agli educatori, agli insegnanti agli amici e a tutti coloro che costruiscono la rete dei ragazzi affetti da un disturbo della nutrizione.
Le parole da dire? le parole da non dire? Gli atteggiamenti da avere? e quelli da evitare?
Rispondere a queste domande è lo scopo del progetto PAROLE INCROCIATE organizzato dall’Associazione A-fidati di Cuneo insieme all’Officina di counseling nutrizionale di Bra.
Ingresso libero e gratuito.
Prenotazioni per lo spettacolo già aperte sul sito del Monastero della stella (www.monasterodellastella.it)