Il direttivo del festival Profondo Umano è entusiasta di annunciare l’evento conclusivo della sua rassegna “Connessioni- Vedere oltre l’invisibile”, preludio degli appuntamenti di Profondo Umano che si terranno nell’autunno di quest’anno. A chiudere questa edizione, venerdì 16 maggio 2025 alle ore 21, presso il prestigioso Teatro Sociale “G. Busca” di Alba, sarà ospite d’eccezione la farmacologa e senatrice a vita Elena Cattaneo, figura di spicco e amica di lunga data dell’Associazione Corale Intonando Aps.
La serata rappresenterà un’importante occasione per approfondire temi di stringente attualità, focalizzandosi in particolare sui pregiudizi che ancora oggi ostacolano, se non addirittura impediscono, la piena realizzazione professionale delle donne italiane nel mondo della cultura e della scienza. Si discuteranno inoltre le sfide legate alla conciliazione tra carriera e vita familiare, offrendo al contempo una panoramica sui nuovi modelli di riferimento per le giovani studiose che si affacciano al mondo del lavoro. Queste tematiche sono al centro dell’ultimo libro della professoressa Cattaneo, intitolato “Scienziate. Storie di vita e di ricerca”, pubblicato da Raffaello Cortina Editore, un volume che raccoglie le esperienze di ricercatrici esemplari, proposte da Cattaneo come figure ispiratrici nel panorama italiano.
Proprio questo illuminante libro ha fatto da filo conduttore alla seconda edizione di “Connessioni”, intitolata significativamente «Vedere l’invisibile». Il ciclo ha proposto quattro incontri culminati in questo dialogo con la senatrice, coinvolgendo cinque brillanti scienziate che hanno guidato un pubblico sempre numeroso e attento in un affascinante viaggio attraverso i loro rispettivi campi di ricerca, dalla biologia alle neuroscienze, fino alla fisica quantistica. Il comune denominatore di questi incontri è stato il tentativo di rendere visibile, grazie al potere della scienza, ciò che altrimenti rimarrebbe celato. Non si poteva immaginare conclusione più pertinente di un confronto sull’invisibile – a livello sociale, culturale ed economico – all’interno del contesto scientifico stesso.
Ad intervistare la senatrice Cattaneo, in un vivace scambio di idee, saranno i giovani e le giovani del comitato organizzatore del festival. Un’opportunità imperdibile per ascoltare l’analisi acuta e penetrante di una delle personalità più autorevoli e influenti del nostro Paese.
L’ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
C.S.
________________________________________________________________________________________________________________________________________
La consultazione di quest’articolo è gratuita.
Se vuoi contribuire ad aiutare il nostro progetto, puoi eseguire un versamento volontario inquadrando il QR di Satispay in homepage e inviarci i tuoi dati. Ti siamo infinitamente grati!
Resta aggiornato su cosa accade in provincia e iscriviti alla nostra newsletter: basta scrivere a info@eventiinprovinciadicuneo.it.
Non spammiamo, promesso: arriva una volta a settimana!