Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

StraSavian 2025: a Savigliano al passo della sostenibilità e della solidarietà

Sabato 17 maggio torna la StraSavian, la camminata-corsa non competitiva che unisce l’impegno sociale alla sensibilità ambientale. L’edizione 2025 sosterrà un progetto per l’eliminazione delle barriere architettoniche e promuoverà l’utilizzo consapevole delle risorse.

Savigliano si prepara ad accogliere l’edizione 2025 della StraSavian, la tradizionale camminata-corsa non competitiva che anche quest’anno si distinguerà per il suo cuore solidale e la sua anima green. L’evento si svolgerà eccezionalmente di sabato 17 maggio, a causa di concomitanze con altre manifestazioni.

L’aspetto benefico della StraSavian 2025 sarà focalizzato sul sostegno al progetto dell’Emporio Solidale Caritas “Betlèhem”, destinato al completamento di una rampa d’accesso ai locali situati in corso Nazario Sauro. Questa iniziativa concreta mira all’abbattimento delle barriere architettoniche, rendendo gli spazi più inclusivi e accessibili. Come consuetudine, il ricavato della manifestazione contribuirà anche a finanziare i progetti sociali del Comune di Savigliano dedicati al sostegno al reddito e all’abitare, rivolti a nuclei familiari che si trovano in situazioni di difficoltà.

La StraSavian si conferma inoltre un evento attento all’ambiente. Presso l’area di arrivo, allestita nel suggestivo parco Graneris, sarà disponibile una fontanella per l’acqua, invitando tutti i partecipanti a portare con sé la propria borraccia, in un’ottica di riduzione dell’utilizzo di plastica.

La partecipazione prevede un contributo di 4 euro per gli adulti e di 2.50 euro per i minori di 14 anni e per gli amici a quattro zampe. Le iscrizioni per i gruppi si chiuderanno giovedì 15 maggio alle ore 12:00, mentre i singoli potranno iscriversi fino a venerdì 16 maggio alle ore 12:00. Sarà comunque possibile registrarsi anche nella mattinata di sabato 17, prima della partenza, anche se in questo caso non sarà garantita la consegna dei gadget.

Durante la manifestazione verranno assegnati numerosi premi e riconoscimenti, tra cui quelli all’istituto scolastico, alla classe e al gruppo più numerosi, al partecipante più giovane e a quello meno giovane, nonché all’associazione di volontariato con il maggior numero di iscritti.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web del Comune di Savigliano: http://www.comune.savigliano.cn.it

C.S.

________________________________________________________________________________________________________________________________________
La consultazione di quest’articolo è gratuita.
Se vuoi contribuire ad aiutare il nostro progetto, puoi eseguire un versamento volontario inquadrando il QR di Satispay in homepage e inviarci i tuoi dati. Ti siamo infinitamente grati!
Resta aggiornato su cosa accade in provincia e iscriviti alla nostra newsletter: basta scrivere a info@eventiinprovinciadicuneo.it.
Non spammiamo, promesso: arriva una volta a settimana!

2025-05-12T10:31:17+02:0012 Maggio 2025|Innovazione Sociale|

Torna in cima