Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo
Caricamento Eventi

 

Sabato 24 e domenica 25 maggio

La rassegna EXPA – Esperienze X Persone Appassionate propone un tris di appuntamenti concentrati nel fine settimana del 24 e 25 maggio a Monterosso Grana. 

Durante le due giornate l’artista cuneese Stefano Venezia interverrà in maniera diffusa sul territorio con il progetto ROSSOCUBO, attraverso il quale dal 2002 l’artista stimola i partecipanti alla riflessione sul valore del tempo personale e il tempo dedicato alle proprie passioni.

Sabato 24 maggio, il ritrovo è alle ore 15 presso il Museo Terra del Castelmagno (Via Mistral 89, San Pietro di Monterosso Grana): insieme a Stefano Venezia e a Noemi Silvestro, guida escursionistica dell’ecomuseo si andrà alla scoperta del territorio con una facile passeggiata e alcune soste in luoghi suggestivi dove avrà luogo l’happening itinerante e i partecipanti potranno mettersi in gioco rispondendo in forma anonima a tre precise domande. Il rientro e la fine delle attività è previsto alle ore 18 circa. 

L’evento sarà anche occasione per presentare il diario di viaggio “QUANTO” (2025, Ed. La Cevitou) frutto del viaggio Cuneo-Venezia realizzato dall’artista nell’agosto del 2024 con l’ausilio di mezzi sostenibili come il treno e la bicicletta. La pubblicazione contiene il risultato dell’esperienza artistica collettiva itinerante in nove tappe, testimone di una comunità accogliente.

 

Domenica 25 maggio, si replicherà l’happening itinerante partendo alle 15 dal Campeggio Roccastella di Monterosso Grana con le azioni sul Sentiero del Sarvanot. Il rientro e la fine delle attività è previsto alle ore 18 circa. 

La fruizione del percorso è libera, i due itinerari di intervento dell’artista sono percorribili anche da persone non vedenti e ipovedenti e sono consultabili sul sito https://www.terradelcastelmagno.it/rossocubo-idee-in-sella/

Inoltre, grazie alla collaborazione con l’associazione Torino al Buio, sabato 24 maggio, ore 19 si terrà la cena al buio presso la Trattoria Aquila Nera di Monterosso Grana. L’esperienza culinaria si svolgerà in totale oscurità e i partecipanti saranno condotti al tavolo, serviti e assistiti durante tutta la serata da persone non vedenti. Questo favorisce l’empatia e la solidarietà tra organizzatori e i partecipanti, andando ad ampliare l’esperienza del cibo attraverso il tatto, l’udito, il gusto e l’olfatto.

La prenotazione è obbligatoria tramite il modulo http://www.torinoalbuio.it/, con un costo di € 35/persona comprensivo di donazione all’associazione. 

Maggiori info +39 3294286890 o a expa.terradelcastelmagno@gmail.com

 

Torna in cima