Il 23 maggio il museo torna ad ospitare i libri delle Edizioni Del Capricorno per svelare un volto inedito del Piemonte, quello rinascimentale. Laura Marino e Michelangelo Giaccone dialogano con gli autori Simone Caldano e Serena D’Italia.
L’incontro chiude il calendario delle iniziative del mese di maggio del museo diocesano: venerdì 23 maggio alle 17.00 Simone Caldano, già autore di “Piemonte medioevale” e Serena D’Italia dialogheranno con Laura Marino, direttrice del Museo Diocesano San Sebastiano e lo storico dell’arte Michelangelo Giaccone.
Il libro: “Piemonte rinascimentale”
Ancora oggi alcuni preconcetti duri a morire fanno sì che una certa letteratura descriva il Piemonte come un territorio refrattario alle innovazioni artistiche del Rinascimento.
È vero che la ricognizione nel territorio dimostra che la «maniera» dominante fu quella tardogotica fino all’inizio del XVI secolo, ma sarebbe scorretto lasciare in ombra il fatto che, negli anni di passaggio tra fine Quattrocento e inizio Cinquecento, il Rinascimento attecchì anche in Piemonte.
In area subalpina si guardava verso Milano, verso Roma, verso il milieu fiammingo e non solo, non senza giungere a elaborazioni di notevole originalità.
Questo fenomeno fu possibile grazie alle personalità di committenti colti, ambiziosi e al passo con i tempi: ecco, quindi, che a guidarci in questo itinerario troveremo membri del clero a tutti i livelli, nobili, capitani militari, confraternite, comunità desiderose di avere un santuario che perpetuasse la venerazione nei confronti di un miracolo e altri soggetti ancora.
Piemonte rinascimentale. Viene quindi delineato un panorama molto più ricco e composito di quanto spesso si creda: si tratta di monumenti che meritano di essere visitati, conosciuti e «sdoganati», così che non continui a trascinarsi una narrazione faziosa e parziale della vicenda storica e artistica del territorio.
Venerdì 23 maggio 2025 | ore 17.00
Museo Diocesano San Sebastiano – Contrada Mondovì, Cuneo
Ingresso libero fino a esaurimento posti | Al termine della presentazione sarà possibile acquistare copia del volume della casa editrice Il Capricorno
INFO E RIFERIMENTI
Contrada Mondovì | Cuneo
Orari: venerdì 14. 00 – 18.00 | sabato e domenica 10.00 – 13.00; 14.00 – 18.00 (l’ingresso è consentito fino ad 1 ora prima della chiusura)
Cell. 353 426 1755