Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Artico-Festival-2025 BRA
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo
Caricamento Eventi

In occasione della #domenicalmuseo, tornano le proposte dell’Ufficio Turistico di Racconigi volte a valorizzare ogni mese qualche curiosità riguardante la storia del Real Castello di Racconigi. Cadendo la prima domenica del mese con il 1 giugno, le visite saranno dedicate alla Principessa Jolanda di Savoia che nacque proprio in quel giorno nel 1901.

Dopo 4 anni di matrimonio e di libertà, i Principi di Napoli, Vittorio Emanuele ed Elena del Montenegro, si trovarono all’improvviso sul trono d’Italia e con la necessità di garantire un futuro al casato. Pochi mesi dopo la Regina era in dolce attesa e i viaggi in nave in giro per il Mediterraneo e per il Mare del Nord dovevano essere accantonati in vista di villeggiature più tranquille adatte ad una famiglia con un bebé reale.

Fu così che il Re scelse immediatamente la sua tenuta privata di Racconigi per le vacanze estive. I motivi di questa decisione possono essere stati molti, ma quello che convinse probabilmente la coppia fu la tranquillità del luogo e il fatto che non fosse una proprietà della Corona: Vittorio Emanuele avrebbe potuto disporne come desiderava.

Il Castello di Racconigi iniziava una nuova stagione della sua storia. La Principessina Jolanda nel 1901 fu l’attrazione della stagione e convinse, dopo tanti anni, la famiglia Reale ad aprire nuovamente le porte della Residenza e del Parco ai Racconigesi e non solo. Principi e teste coronate vennero in visita quell’anno, ma la stagione d’oro del Novecento a Racconigi era appena iniziata. La narrazione ci porterà anche a scoprire qualche curiosità sulla Principessa e sul come e perché non volle essere regina.

Domenica 1 giugno vi sarà anche il mercatino dell’artigianato e dell’hobbistica che andrà animare la piazza Carlo Alberto.

 

Per informazioni è possibile contattare il Conitours info@cuneoalps.it – tel. 0171 696206,

i posti sono limitati.

INFORMAZIONI

DOMENICA 01 GIUGNO

Visita al Castello Reale

UN CASTELLO PER JOLANDA

Costi: 5,00 E a persona – gratuito minori di 7 anni – Biglietto d’ingresso compreso

PRENOTAZIONI

Ufficio Turistico di Racconigi – Conitours 0171696206 – info@cuneoalps.it

Torna in cima