Anche quest’estate il gruppo Plastic Free Cuneo rinnova il proprio impegno per l’ambiente, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Celle di Macra, con cui da tempo è attiva una solida sinergia. L’occasione è la tradizionale passeggiata ecologica a Celle, nel cuore della suggestiva Valle Maira, all’ombra di faggi e abeti, lungo il percorso incantato animato dai personaggi di Naslù. Il Sentiero di Naslù è un itinerario ad anello che si snoda attraverso boschi ombrosi e rigogliosi, offrendo scorci mozzafiato sulla valle. All’ingresso del sentiero, due sculture lignee raffiguranti Naslù e Gundu, i guardiani del cammino, accolgono i visitatori. Queste e altre figure disseminate lungo il percorso, ispirate alla tradizione locale e scolpite da artigiani del luogo, creano un affascinante connubio tra arte e natura.
𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮:
🗓 Data: Domenica 13 luglio 2025
📍 Ritrovo: Ore 9:30 presso Borgata Chiesa, Celle di Macra (CN)
🚶♂️ Partenza: Ore 10:00 circa
🗺 Percorso: Anello di 7,5 km con un dislivello di 400 m, adatto a famiglie
⏱ Durata: Circa 3 ore
🌲 Quota: 1600 m
🍽 Pranzo al sacco: Al termine della camminata, la Pro Loco Seles offrirà una degustazione di formaggi locali
🏛 Attività pomeridiane facoltative/ su richiesta: Visita al museo degli antichi mestieri e alla meravigliosa cappella di San Sebastiano.
🧰 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲:
• 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗽𝗼𝗻𝗰𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗮 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 e abbigliamento comodo
• Maglietta Plastic Free/ chi non la possiede la riceverà gratuitamente
• Guanti da giardinaggio per la raccolta dei rifiuti/ no nitrile
• Acqua in borraccia
• Pranzo al sacco
📌 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝗽𝗲𝗿 𝗹‘𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/11948/13-lug-celle-di-macra
Unisciti a noi per una giornata in condivisione, all’insegna della natura e della sostenibilità!
Ti aspettiamo, non mancare!