Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo
profondo umano 2025 eventi in provincia di cuneo
Caricamento Eventi
La serata, nel segno della lingua piemontese, andrà in scena venerdì 10 ottobre al teatro Milanollo.
Hanno preso il via le prevendite per “L’anmaginasion – Na seira ‘d paròle e musica”, appuntamento nel segno della lingua piemontese che andrà in scena venerdì 10 ottobre, alle 21, al teatro Milanollo.
Promossa nell’ambito del progetto “Piemonteis International”, la serata vedrà la regia di Vittorio Aime (voce recitante), la partecipazione di Matilde Druetta, Umberto Aime e gli attori della Compagnia “Pathos”.
Spiegano i protagonisti: Poiché la lingua piemontese, come tutte le lingue minoritarie, non è accolta e rispettata a livello sia locale che nazionale, questa serata si propone di rivalutare la sua dignità dimostrando che i sentimenti le sensazioni e le emozioni possono essere espresse anche in questo antico idioma. Per farlo, abbiamo preso i testi delle canzoni a nostro giudizio più significative, sia italiane che straniere, e le offriamo tradotte in lingua piemontese».
I biglietti sono in vendita presso l’Ufficio Cultura del Comune di Savigliano, a palazzo Taffini (da lunedì al giovedì, dalle 9 alle 12), oppure online su vivaticket.it, con diritto di prevendita.

Torna in cima