Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo
profondo umano 2025 eventi in provincia di cuneo
Caricamento Eventi

Nel distretto culturale della bassa valle Stura, il primo fine settimana d’autunno è denso di appuntamenti e si muove tra tradizioni popolari e rievocazione storica.

VALLORIATE

La comunità di Valloriate, per festeggiare il Santo Patrono, da venerdì 26 a domenica 28 settembre, propone un ricco calendario di eventi.

𝟮𝟲 settembre. Presentazione del libro di Paolo LaguzziPiantaqueuccha Piantacotta. Una borgata di Valloriate da rivivere“, appena pubblicato da Primalpe Cuneo. La presentazione sarà accompagnata dalla musica del gruppo de “I Descarpentats“. A seguire cena a base di porti locali.

𝟮𝟳 settembre: “Porchetta boja fauss” e a seguire karaoke in compagnia dei  𝙎𝙏𝙔𝙇𝙀𝙎 𝙂𝙍𝙊𝙐𝙋 𝙀𝙧𝙞𝙠𝙖 𝙚 𝙒𝙞𝙡𝙡𝙡𝙮.

𝟮𝟴 settembre: Santa Messa presso la chiesa di San Michele, a seguire la tradizionale processione per le vie del paese.

Concluderà la tre giorni il pranzo comunitario ispirato ai sapori del libro di Paolo Laguzzi, seguito da una camminata suggestiva fino alla frazione Piantacotta. 

ROCCASPARVERA

Nel piccolo borgo della basse valle Stura arriva il Gruppo Storico “La Medioevale di Savona, parte dell’Associazione Culturale “Gli Aleramici, che dal 1992 si dedica alla rievocazione storica del medioevo attraverso spettacoli, ricostruzioni e attività didattiche.

Non una novità per Roccasparvera, che già lo scorso anno ha ospitato a Piano Quinto, una rievocazione storica ambientata nel periodo dell’antica Roma imperiale. Quest’anno la macchina del tempo arriva fino al XII secolo.

Il programma prevede per sabato 27 settembre, dalle 15.00, l’inaugurazione dell’ accampamento medievale. Alle ore ore 18.30 lo spettacolo di danze e duelli all’arma bianca. 

Domenica 28 settembre, dalle 10.00 alle 17.00, visita all’accampamento e spettacolo di falconeria.

Tre gli spettacoli previsti: “Ordo Bellatores” (combattimenti scenici con armi medievali), “Armonia Cortese” (danze rinascimentali e medievali), “Il Corteggio” (figuranti che ricreano scene di vita quotidiana medievale).

Per la didattica (aperta anche ai più piccoli), è prevista la ricostruzione di antichi mestieri (tessitura, filatura, accensione del fuoco, ecc.) e l’allestimento dell’ accampamento.

Per ulteriori info@montagnafutura.com

Torna in cima