Domenica 18 maggio, a Cortemilia, nella splendida cornice di Monteoliveto, si propone un’attività ludico-didattica gratuita e rivolta a famiglie con bambini, ai docenti e alle altre figure educanti, e agli appassionati di Alta Langa in seno al progetto Nessuno Resti Indietro. Mappa per un Patto Educativo d’Alta Langa.
Programma della giornata:
15.15. Ritrovo è nello spiazzo di fronte al cancello di legno di Monteoliveto (
clicca qui per visualizzare il punto esatto su Google Maps).
15.30 – 16.00. Breve passeggiata guidata lungo la sternia, il sentiero lastricato a spirale che giunge fino alla Cascina di Monteoliveto, che sorge sulla sommità dell’altura interamente terrazzata, in compagnia di Donatella Murtas (Ecomuseo dei Terrazzamenti e della Vite).
16.00 – 17.30. Attività ludico didattica “Il Grande Memory dell’Alta Langa” presso Cascina Monteoliveto.
17.30 – 19.00. A cura della guida naturalistica Daniela Boglione presentazione dell’Associazione Langa Silvatica e dei suoi obiettivi di salvaguardia dei boschi e della biodiversità in Langa con successiva partenza per un giro ad anello di circa 4 km durante il quale si darà la lettura del paesaggio terrazzato, la descrizione della tipologia di bosco incontrato con le varie declinazioni di bosco gestito, bosco abbandonato e bosco di ritorno descrivendone le essenze principali e le funzioni.
Il progetto NESSUNO RESTI INDIETRO è sostenuto dalla Fondazione Con i Bambini, bando COMUNITA’ EDUCANTI.
Oltre a quelle già menzionate, il progetto vede la partecipazione attiva anche di altri enti e associazioni, come: l’istituto comprensivo di Bossolasco-Murazzano, l’istituto comprensivo Cortemilia-Saliceto, l’Unione Montana Alta Langa, il Consorzio Socio Assistenziale, l’ASL CN2 – SERD, Associazione Don Verri APS, Cooperativa Operatori Sociali COS, e l’Associazione culturale Sphaeristeryum.
La collaborazione di queste organizzazioni contribuisce a creare un ambiente educativo sinergico, promuovendo una visione condivisa del territorio e favorendo la crescita dei giovani attraverso la cultura e la socializzazione.