Tratto da una delle più note opere di Camille Saint-Saëns, lo spettacolo è frutto della maestria e della sensibilità di Federico Pieri, artista poliedrico specializzato in magia comica e fantasismo. I quattordici brani musicali della composizione prendono vita in uno spettacolo che unisce cinque tecniche artistiche diverse: le ombre cinesi, la sand art, il teatro di figura, la prestigiazione e la clownerie.
200SantaRosa, si svela il programma di appuntamenti per il 200º anniversario della morte dell’eroe del Risorgimento italiano
Martedì 25 marzo si presenta il calendario di appuntamenti per il 200º anniversario della morte del celebre eroe del Risorgimento italiano. Martedì 25 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Savigliano verrà [...]