Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
d'acord fest lagnasco
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo
Caricamento Eventi

Un lungo fine settimana ricco di appuntamenti in due dei quattro comuni del Distretto Culturale, Roccasparvera e Rittana.

 

Si inizia quindi giovedì con il comico genovese Fabrizio Casalino che si esibirà alle ore 21 in località Castelletto di Roccasparvera. Casalino presenterà il suo ultimo spettacolo di stand up comedy “Fin qui tutto bene”.

L’ingresso è libero.

Venerdì 11 luglio, a Rittana, alle ore 17,30 si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo “Conversazioni sull’arte”. Sarà ospite, presso il Centro Incontri di piazza Galimberti, Franco Noero uno dei galleristi più influenti nel panorama artistico contemporaneo.

Sabato 12 luglio il Cinecamper del Nuovi Mondi Festival, in tour per le valli cuneesi già da qualche settimana, farà tappa a Piano Quinto di Roccasparvera per la proiezione del film di animazione Yakarì-Un viaggio spettacolare.

Domenica 13 luglio, alle ore 13, all’interno della rassegna “Musica libera” al lago di Roccasparvera si esibirà Me Boys, ovvero il musicista Tiziano Sgarbi già conosciuto come Bob Corn. Per arrivare al lago, bisogna parcheggiare al cimitero e seguire le indicazioni.

Al termine del concerto è previsto un aperitivo gratuito, ma per chi volesse c’è la possibilità del pranzo al sacco prenotando entro sabato presso “la Fame forno a legna” al numero 3756349751.

Alle ore 18, sempre di domenica, al Campeggio Sociale, organizzato dal Nuovi Mondi Festival in collaborazione con Ferrino Outdoor all’interno della struttura della comunità La Rocca di via Potasso 1, si terrà lo spettacolo teatrale “Amunì”. Uno spettacolo di Grazia Isoardi scritto e messo in scena insieme agli attori-detenuti dell’Istituto penitenziario maschile di Saluzzo (CN). La produzione è di Voci Erranti Onlus.

 

Per ulteriori informazioni: info@montagnafutura.com

Torna in cima