Volge al termine al Teatro Politeama di Bra la seconda edizione di Artico Club, il progetto attraverso cui Artico Festival porta in città spettacoli, concerti e performance artistiche anche durante il periodo invernale. Artico Club è realizzato dall’associazione culturale Switch On, in collaborazione con il Comune di Bra e grazie al contributo di Fondazione CRC e Fondazione CRT.
La rassegna si chiude sabato 15 marzo con Federico Buffa, maestro indiscusso del racconto sportivo, dalle cui narrazioni emerge sempre competenza, curiosità e una sconfinata passione per lo sport. Con Alessandro Nidi al pianoforte, lo spettacolo Due pugni guantati di nero racconta la storia dietro una delle immagini più famose del Novecento, quella in cui Tommie Smith e John Carlos si trovano sul podio dei 200 metri alle Olimpiadi a Città del Messico, il 16 ottobre 1968, con i pugni alzati come simbolo del black power, i piedi scalzi a simboleggiare la povertà, la testa bassa e una collanina di piccole pietre al collo: “ogni pietra è un nero che si batteva per i diritti ed è stato linciato”. Smith e Carlos facevano parte dell’Olympic Project for Human Rights e decisero di correre alle Olimpiadi nonostante il 4 aprile Martin Luther King fosse stato assassinato e molti altri atleti avessero deciso di non partecipare. I biglietti sono disponibili in prevendita su DICE e in cassa la sera stessa dell’evento (28 Euro).
Prima dello spettacolo e a seguire, nell’area bar e nel foyer, il pubblico di Artico Club troverà ad accoglierlo cocktail, musica e un’atmosfera suggestiva e coinvolgente resa possibile grazie ai visual di Federica Sorba (Nova Media Studio).