Domenica 25 maggio si festeggia la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane che, sul nostro territorio, vedrà aperte, con visita gratuita, la Tenuta Berroni a Racconigi e il Palazzo Cravetta a Savigliano. L’Ufficio Turistico di Racconigi propone una pedalata facile e adatta a tutti, in compagnia di un accompagnatore cicloturistico esperto, che, da Savigliano, lungo il Sentiero sul Maira, condurrà a Racconigi.
Il percorso immerso nel verde, nella piena esplosione della primavera, darà l’avvio alle esperienze della giornata. La visita al Laboratorio Aulina a Racconigi permetterà di approfondire il tema della natura imparando come le tradizioni e i frutti del territorio possono essere la chiave per creare esclusivi prodotti di cosmesi naturale. Il progetto valorizza infatti prodotti come la Menta Piperita di Racconigi, la Canapa di Carmagnola, la Nocciola Tonda Gentile delle Langhe, il Miele e l’Uva Nebbiolo del Roero, la Stella Alpina delle Alpi Cozie e la storia locale. Un breve percorso in bicicletta condurrà alla terza tappa della giornata: la Tenuta Berroni. Da anni iscritta all’Associazione Dimore Storiche Italiane, la residenza, con il suo stupendo parco ottocentesco, racconta ancora storie legate al territorio. I padroni di casa, che accoglieranno i visitatori, da sempre preservano un patrimonio storico ed artistico di eccellenza. Dal 2019 la volontà di contribuire alla valorizzazione delle tipicità di Racconigi si è concretizzata con AgriBerroni, azienda che prosegue la tradizione della coltivazione delle erbe officinali e che lavora il proprio latte trasformandolo in creme e gelati che, anche quest’anno, sono entrati nella Guida Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso.
L’iniziativa è una delle proposte che il Comune di Racconigi, con la collaborazione dell’Ufficio Turistico e del Consorzio Conitours, ha ideato per valorizzare la città, il territorio e le aziende e per festeggiare il decennale del progetto #racconigibelladascoprire. Per informazioni è possibile contattare il Conitours info@cuneoalps.it – tel. 0171 696206, i posti sono limitati.
DOMENICA 25 MAGGIO
IN SELLA SUL SENTIERO SUL MAIRA – https://www.sentierosulmaira.it
ore 9:45 – partenza da Savigliano con accompagnatore cicloturistico ore 12:00 – arrivo a Racconigi, pranzo al sacco
ore 13:30 – visita Laboratorio Aulina
ore 15:00 – visita a Tenuta Berroni
ore 16:30 – partenza per il rientro previsto per le ore 18:30
Costi:
20,00 E a persona – giornata intera
12,00 E a persona – solo visita presso Aulina e Tenuta Berroni
PRENOTAZIONI
Ufficio Turistico di Racconigi – Conitours 0171.696206 – info@cuneoalps.it – https://www.cuneoalps.it Ufficio Turistico di Savigliano – iat.savigliano@coopculture.it
Associazione ADSI https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/