Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo
profondo umano 2025 eventi in provincia di cuneo
Caricamento Eventi

In occasione di M’illumino di meno, iniziativa promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di RAI- RADIO2 e la Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibile, l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone domenica 16 febbraio a Castelmagno una serata per osservare il cielo buio della Valle Grana guidata da esperti astrofili e astrofisici.
La Valle Grana infatti, è stata riconosciuta dall’Heritage Unesco come sito di interesse per la valenza ambientale e dal punto di vista astronomico e il suo cielo risulta essere uno dei più bui di tutta Italia.
Il ritrovo è al Rifugio Maraman (Via Colle del Mulo 2, Castelmagno) a partire dalle ore 18 si farà l’osservazione della volta celeste con il telescopio.
Alle 20 seguirà la cena al rifugio (antipasti, polenta mista o gnocchi al Castelmagno, dolce acqua e caffè; 25€)
E per concludere la serata alle ore 21 Alberto Cora, dell’istituto Nazionale di Astrofisica e membro dell’International Astronomical Union, terrà la conferenza “Ambiente tra Marte e Venere”;.
L’osservazione delle stelle è gratuita, promossa dalla rassegna EXPA – Esperienze X Persone Appassionate.

Info e prenotazioni al +39 3294286890 o a expa.terradelcastelmagno@gmail.com o Eventbrite.

Si apre così l’undicesima edizione di EXPA – Esperienze X Persone Appassionate 2025, la rassegna eventi sul territorio della Valle Grana organizzata dall’Ecomuseo Terra del Castelmagno e dall’Associazione La Cevitou. Gli appuntamenti spalmati nell’anno da febbraio a novembre includono laboratori, conferenze, mostre, escursioni guidate con degustazioni riguardanti le diverse peculiarità gastronomiche e naturalistiche che si possono incontrare sul territorio della valle, abbinati spesso a
concerti di musica e momenti di festa; il calendario completo è in fase di definizione e presto sarà disponibile.
La rassegna è sostenuta dall’Unione Montana Valle Grana, Terres Monviso, Monviso Biosphere e Rete Ecomusei Piemonte, realizzata grazie al contributo di Regione Piemonte, Fondazione CRC, Banca di Caraglio e Generali Assicurazioni.

 

Torna in cima