Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo
profondo umano 2025 eventi in provincia di cuneo
Caricamento Eventi

Giovedì 4 settembre alle ore 20.30 presso il Centro Incontri Anziani di Via G.Mauro, 8 a Chiusa di Pesio va in scena “Quello Bonanima” di Ugo Palmerini, spettacolo teatrale portato in scena da La Compagnia dell’Allegria.

La commedia racconta la storia di una famiglia sconvolta dal lutto per il genero prematuramente scomparso. La moglie Lea, la suocera Albina e la domestica Filomena non riescono a darsi pace, nonostante sia passato del tempo e nonostante il caro estinto, un avvocato poco accorto, abbia lasciato un mare di debiti.

A fare le spese della situazione è il povero Faustino, suocero del defunto che deve suo malgrado subire il lutto ostentato di tutta la famiglia che venera il compianto come se fosse stato un santo. Faustino è protagonista di una serie di gag comiche rese sempre più esilaranti dall’entrata in scena del nipote Carlin e dall’originale e strampalato acquirente di casa, signor Roncagliolo.

Con un inaspettato e sconvolgente colpo di scena, il malcapitato Faustino si potrà finalmente godere la sua rivalsa su tutta la famiglia burlandosi in santa pace della situazione e dei suoi protagonisti poiché, come emergerà nel corso della commedia, il caro estinto non meritava tanta venerazione.

La serata è organizzata dal Centro Incontri Anziani con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Per info e prenotazioni: tel. 333.7171006.

Torna in cima