Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo
Caricamento Eventi
Salsa verde Santa Rosa, sta per arrivare il verdetto. Mercoledì 14 maggio, alle 18, presso l’Antico Palazzo Comunale di via Miretti, si terrà l’assaggio ed il commento, da parte di una giuria di esperti, delle diverse interpretazioni della salsa santarosiana elaborate in queste settimane da gastronomie e ristoratori del territorio.
Il Comune di Savigliano aveva infatti lanciato una sorta di “concorso” per la miglior riproduzione di quello che, semplificando, potrebbe essere definito il bagnet verd contenuto in uno dei ricettari storici della famiglia Derossi di Santa Rosa. Con lo scopo di identificare – a 200 anni dalla morte del celebre patriota – una ricetta riconoscibile e definita di questa prelibatezza, per farla diventare un prodotto “spendibile” nei ristoranti del territorio e nelle case.
Ad assaggiare e valutare le ricette elaborate saranno: Gianluca Dho, direttore del Cnos Fap di Savigliano, la scrittrice e giornalista enogastronomica Paola Gula, e Roberto Bracco, vicepresidente della Proloco di Carrù (ente che organizza la Fiera nazionale del bue grasso).
Il pomeriggio è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. La premiazione del concorso, in collaborazione con Quintessenza, è in programma per la mattinata di domenica 18 maggio.

Torna in cima