Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE 25 APRILE 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE
25 APRILE
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo
Caricamento Eventi

Esistono usanze in grado di lasciare tracce indelebili nei luoghi, a volte modificandone l’aspetto, altre volte segnandone il nome. Il monte Crocette, antico passaggio di pellegrini deve il suo ad un’antica usanza. L’itinerario è un vero e proprio cammino a ritroso sulle tracce di chi da secoli raggiunge il Santuario di San Magno a piedi. 

Al termine dell’escursione tappa gastronomica presso la Magno Locanda adiacente al Santuario.

RITROVO: ore 9,30 in Valle Grana Porta di Valle, situata all’interno del Filatoio, nel primo cortile.

DURATA: giornata

DIFFICOLTA’: E (in caso di percorso asciutto) WT1 in caso di utilizzo delle racchette da neve

COSTO: 15 € a persona solo escursione + (per chi lo desidera) 25 € pranzo presso la Magno Locanda

PARTECIPANTI RICHIESTI: minimo di 4 partecipanti per la conferma dell’escursione

INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTROLE ORE 18 DELL’08 FEBBRAIO 2025: info@emotionalp@gmail.com, 3889362815

Torna in cima