La filosofia, a partire da Socrate, si è presentata non solo come speculazione teorica ma anche come strumento per guidare la nostra vita. Strumento che richiede la presa di distanza dalla realtà quotidiana, per intrattenerci con noi stessi e assumere uno sguardo critico nei confronti del mondo e di noi stessi, uscendo dai cardini delle tradizioni, delle abitudini, di ciò che ci è richiesto dal mondo in cui viviamo. Se ne parlerà giovedì 30 gennaio alle ore 18.00, presso la sede di APICEUROPA (via Roncaia 85, Boves) con Pieraldo Fiorito, docente nell’ambito della formazione professionale e poi di filosofia e storia.
Living Room 2025: l’arte contemporanea torna a Cuneo e nelle valli
Si è conclusa con successo l'edizione 2025 di Living Room, il progetto promosso dall'Associazione Art.ur che porta l'arte contemporanea nel cuore di Cuneo e nelle valli circostanti. Curato da Andrea Lerda, il progetto ha coinvolto [...]