Living Room 2025: l’arte contemporanea torna a Cuneo e nelle valli
Si è conclusa con successo l'edizione 2025 di Living Room, il progetto promosso dall'Associazione Art.ur che porta l'arte contemporanea nel cuore di Cuneo e nelle valli circostanti. Curato da Andrea Lerda, il progetto ha coinvolto [...]
Scopri la Valle Stura ad agosto!
 Il mese di agosto in Valle Stura si accende di attività e iniziative grazie al lavoro del Consorzio Valle Stura Experience: un ricco calendario di appuntamenti pensato per far vivere il territorio in modo autentico, [...]
D’ACORD FEST 2025: alle Origini di suoni e storie
Lagnasco (CN), 24 luglio 2025 – Ai Castelli di Lagnasco, il D'Acord Fest 2025 si prepara a celebrare le "Origini" dal 25 al 27 luglio. Dopo il successo dell'edizione 2024, il festival si riconferma un [...]
Il Trio Illogico rinasce con una nuova formazione e un entusiasmante inizio musicale
Il Trio Illogico è pronto a incantare il pubblico con una formazione rinnovata e un repertorio che spazia dal classico swing a inediti sorprendenti, senza dimenticare le rivisitazioni dei grandi successi italiani. La prima data [...]
Il coraggio sul tatami: a Caraglio la proiezione del film “Tatami”
Venerdì 25 luglio alle 21:15, il Santuario Madonna del Castello di Caraglio ospiterà una nuova serata di SconfinaMenti con la proiezione di un film che affronta temi di stringente attualità : la lotta per la libertà , [...]
Un successo la Piccola Fiera d’Estate 2025: Savigliano celebra le eccellenze locali
La Piccola Fiera d'Estate 2025 ha animato il centro storico di Savigliano con un'ottima partecipazione di pubblico. L'evento ha messo in risalto il meglio della produzione locale, offrendo un ricco programma di esibizioni, intrattenimenti e [...]
Dietro le quinte di “ROOM – Origins Vol. 2”: l’appuntamento di musica elettronica al NUoVO Cuneo
"ROOM - Origins Vol. 2" è più di un semplice evento: è un'esperienza sensoriale che unisce musica elettronica, arte visiva e un'atmosfera unica. L'edizione di quest'anno, tenutasi il 28 giugno 2025 presso la location NUoVO [...]
Il Santuario San Magno lancia il nuovo sito web in occasione del Giubileo 2025
Il Santuario Diocesano San Magno di Castelmagno (CN) annuncia il lancio del suo nuovo sito web: www.santuariosanmagno.it. Pensato per fedeli, pellegrini e turisti, il portale offre informazioni complete sulla storia millenaria del Santuario e i [...]
Valle Stura Experience: un giugno indimenticabile tra natura, cultura e tradizione!
Il Consorzio Valle Stura Experience ti aspetta per un giugno ricco di appuntamenti imperdibili! Immergiti nella natura incontaminata e scopri i sapori autentici della Valle Stura con esperienze uniche pensate per tutti. Escursione tra i [...]
Sapere i sapori: il caffè – un viaggio sensoriale e scientifico
Quando: Giovedì 19 giugno 2025, ore 20.45 Dove: Aula Magna Dipartimento Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari (DiSAFA), Università degli Studi di Torino - Piazza Torino, 3 Cuneo La Delegazione FAI di Cuneo, in collaborazione con [...]
L’Estate saviglianese si anima con “Never Ending Summer” 2025
A Savigliano, l'estate sta per entrare nel vivo con il ricco calendario di eventi di "Never ending summer" 2025, una rassegna che promette un mix di novità e appuntamenti consolidati. Il programma, presentato lunedì mattina [...]
La musica trionfa all’Atipico Festival di Savigliano
Oltre 7.500 partecipanti in tre serate: si è conclusa con grande successo l'edizione 2025 di “Atipico Festival”, l'ormai consolidata rassegna che ha inaugurato l'estate saviglianese con un mix esplosivo di musica, buon cibo e divertimento [...]
Artico Festival: “Questa notte è per te” a Bra dal 12 al 14 Giugno
Dal 12 al 14 giugno 2025, il Parco della Zizzola a Bra ospiterĂ la nona edizione di Artico Festival. Quest'anno piĂą che mai, l'evento si propone come un invito a ballare, cantare e ridere, immergendosi [...]
Al via la seconda edizione di “Assaggi di BiodiversitĂ ”: esperienze immersive per vivere la montagna
A seguito del successo della prima edizione, le Aree Protette Alpi Marittime ripropongono "Assaggi di BiodiversitĂ ", un programma di escursioni che offre l'opportunitĂ di vivere esperienze immersive a contatto con i produttori a marchio QualitĂ [...]
“Connessioni” 2025 ad Alba: la scienza che ha reso visibile l’invisibile, nell’ambito di Profondo Umano festival
Si è da poco conclusa ad Alba la seconda edizione di "Connessioni – Vedere l'invisibile", la rassegna di “Aspettando Profondo Umano festival", che in questi mesi ha acceso i riflettori sul ruolo fondamentale della scienza [...]
D’Acord Fest 2025: un viaggio alle origini della musica e dei luoghi
Il D'Acord Fest torna dal 25 al 27 luglio 2025 ai Castelli di Lagnasco con il tema "Origini". Il festival, consolidato appuntamento dell'estate piemontese, quest'anno esplora le radici dei suoni, delle parole e dei luoghi, [...]
Il territorio ricorda Davide Calandra: tre comuni celebrano i 110 anni dalla sua morte
Tre comuni – Acceglio, Murello e Savigliano – uniscono le forze per un calendario comune di iniziative intitolato “I Calandra. Vita e cultura di una famiglia di montagna e pianura”, per ricordare lo scultore Davide [...]
Artico Festival 2025: un’oasi di musica, divertimento e sostenibilitĂ nel cuore di Bra
Artico Festival si prepara a illuminare le serate di inizio estate a Bra dal 12 al 14 giugno 2025. Immerso nella suggestiva cornice del Parco della Zizzola, l'evento giunge alla sua nona edizione con una [...]
Successo per la StraSavian 2025: 2.750 partecipanti per una buona causa
Nonostante si sia svolta eccezionalmente di sabato, l'edizione 2025 della StraSavian ha registrato un notevole successo, attirando ben 2.750 partecipanti. La tradizionale corsa-camminata ha animato le vie di Savigliano con i suoi due percorsi, “Classico” [...]
Atipico Festival 2025: Savigliano si prepara a tre giorni di musica, cultura e comunitĂ
Sta per tornare l'atteso Atipico Festival, giunto alla sua quarta edizione, che animerĂ Savigliano dal 5 al 7 giugno 2025. L'evento, organizzato dall'associazione FUCOS ODV in collaborazione con il Comune, promette anche quest'anno un mix [...]
“Paesi Futuri”: la bassa Valle Stura apre le porte di Rittana, Roccasparvera e Valloriate a Cuneo per un’estate di scoperta
Per il secondo anno consecutivo, il Distretto Culturale Montagna Futura lancia un invito ai cittadini di Cuneo a riscoprire il fascino e la vitalità dei piccoli borghi montani della bassa Valle Stura. L'iniziativa, intitolata “Paesi [...]
Savix 2025 incorona Savigliano capitale del fumetto: Cristina D’Avena e Gem Boy infiammano la piazza
Un'immagine iconica, quella della piazza gremita per il travolgente concerto finale di Cristina D'Avena con i Gem Boy, sigilla il successo della terza edizione di “Savix-Comics and bricks”. L'evento, ancora una volta dedicato al giovane [...]
Savigliano: cala il sipario sull’anno accademico Unitre, in mostra i lavori degli iscritti
L'Università delle Tre Età di Savigliano, Marene e Monasterolo si appresta a concludere un altro anno accademico ricco di attività e partecipazione. La cerimonia di chiusura è fissata per venerdì 23 maggio alle ore 16 [...]
EcoFestiValPesio 2025: un trionfo di cinema ambientale da tutto il mondo
La 15ÂŞ edizione dell'EcoFestiValPesio celebra il cinema che racconta il nostro pianeta, con una straordinaria partecipazione internazionale e un focus speciale sui giovani e sulla biodiversitĂ alpina. La serata clou con la premiazione si terrĂ [...]
Maggio a Savigliano: un viaggio tra storia, arte e giardini segreti
L'Assessorato alla Cultura e l'Ufficio Turistico IAT invitano a scoprire i tesori di Savigliano con un ciclo di cinque affascinanti visite guidate in programma a maggio, tra giardini storici, antiche iscrizioni, palazzi nobiliari e atmosfere [...]