Arte e cultura
La panchina degli autori – presentazione del libro “Bellezza, forza interiore”
Cuneo CuneoUn appuntamento della Libreria Stella Maris presentato presso la sala Costanzo Marino (via senatore Toselli, 2bis) a Cuneo.
L’ereditĂ del Tibet al mondo
Chiusa di Pesio Chiusa di PesioL’Associazione Amici Alta Valle Pesio e la Casa alla Pesa invitano tutti dal 5 all' 8 giugno presso la Casa alla Pesa, cellula ecomuseale dei Certosini, sita in frazione Vigna 8 , all’incontro con un gruppo di monaci tibetani del monastero di Drepung Gomang situato nel Sud dell’India che saranno ospiti della struttura.
Pulizia e ambiente: la bellezza salverĂ il mondo
Rondò dei Talenti Via Luigi Gallo, 1, CuneoUn appuntamento per riflettere su come l’armonia degli spazi, la cura dell’ambiente e il senso del bello possano diventare strumenti concreti per costruire un futuro più sostenibile e vivibile.
Festa per un amico
Fossano FossanoBartolo Collo, classe 1956 ci ha lasciati nell’agosto del 2023. Filosofo, intellettuale, insegnante di lettere all’istituto agrario di Carmagnola e Assessore alla cultura per il comune di Carmagnola. Cantante del Gruppo Bart Cafè – Il Trio illogico. Co fondatore dell’associazione PAMM di Carmagnola a cui aderirono centinaia di musicisti.
In cammino tra toponomastica occitana e leggende
Centro Polifunzionale e Bar Abrì Via Vittorio Nazzari, 3, PradlevesPer questa prima escursione EmotionAlp vi porterà alla scoperta di uno degli angoli più iconici di Pradleves, a Borgata Cauri, tra cultura, natura e leggende...
Visita guidata sul campanile della Cattedrale e merenda con prodotti tipici
Cattedrale di San Lorenzo Via Vida, Piazza Duomo, 1, AlbaSabato 26 aprile il MUDI – Museo Diocesano di Alba propone le visite guidate sul campanile romanico della Cattedrale di Alba.
L’Oasi dello Spirito. Yoga e poesia nella natura
Oasi LIPU di Canapali Magliano AlfieriUn’immersione nella natura alla ricerca dell’equilibrio con passeggiate naturalistiche e visite in autonomia con audioguida georeferenziata, capanni per il birdwatching, sessioni di Hatha e Vinyasa Yoga, letture poetiche nel verde.
La panchina degli autori – presentazione del libro “Una piccola fine del mondo”
Cinema Lanteri Via Emanuele Filiberto, 4, CuneoUn appuntamento della Libreria Stella Maris presentato presso il cinema Lanteri di Cuneo.
Conferenza con Olga Gambari
Rittana RittanaCentro incontri, ore 17.30. Nell'ambito della rassegna Conversazioni sull'arte.
Bellezza per nuove visioni – La festa dell’Arte a Rittana
Rittana RittanaNel corso della mattina verrĂ inaugurata, presso il nuovo Centro Civico Culturale, la prima mostra dedicata a Giorgio Griffa, pittore torinese, classe 1936 uno dei principali esponenti a livello internazionale della ricerca pittorica contemporanea. Nel pomeriggio verrĂ inaugurata la seconda mostra, dedicata al pittore-scultore provenzale, Bernard Damiano, nato nel 1926 a Saretto di Monterosso Grana.Â
Cerimonia del Premio Letterario Nazionale “Alfonso Di Benedetto”
Biblioteca Civica Ezio Alberione via Turbiglio, 1, Chiusa PesioGiunto alla 20° edizione, la cerimonia del Premio Letterario Nazionale “Alfonso Di Benedetto” si terrà domenica 15 giugno alle ore 10.00 presso la Biblioteca Civica “E. Alberione” di Chiusa di Pesio.
Fienagione a Baudinet
Chiusa di Pesio Chiusa di PesioNelle valli alpine del Piemonte, la fienagione di una volta non era solo un lavoro agricolo, ma un vero e proprio rito che scandiva il ritmo dell'estate e della vita contadina. Ben prima dell'avvento dei macchinari moderni, ogni filo d'erba era frutto di fatica, ingegno e una profonda conoscenza del territorio.
Famiglie al castello
Castello di Serralunga d'Alba Via Castello, Serralunga d'AlbaMarcia per la pace
Boves 12012, BovesStorie di economia alpina in una zona transfrontaliera – Musei e archivi raccontano
Camera di commercio di Cuneo Via Emanuele Filiberto, 3, CuneoLa Camera di commercio di Cuneo vi invita al convegno "Storie di economia alpina in una zona transfrontaliera. Musei e archivi raccontano", in programma giovedì 19 giugno alle ore 16 nel Salone d'onore della Camera di Commercio.
Presentazione del libro “Se arrampica, si alleva” di Lidia Dutto
Biblioteca Civica Ezio Alberione via Turbiglio, 1, Chiusa Pesio Venerdì 20 giugno alle ore 18,00 presso la biblioteca civica si presenta il libro “Se arrampica, si alleva” di Lidia Dutto. Il libro è il nono volume della raccolta di saggi dedicato alla storia e alle tradizioni alpine con un focus sulla Valle Pesio.
45 metri sopra Alba sul campanile della Cattedrale e merenda con prodotti tipici
Cattedrale di San Lorenzo Via Vida, Piazza Duomo, 1, AlbaDomenica 26 aprile, al Museo Diocesano si sale sul campanile romanico della Cattedrale di Alba.
Presentazione del libro “Aiutami. Un omicidio a Cuneo” di Andrea Bodrero
Fossano FossanoSabato 21 giugno alle ore 17.30, a Fossano, presso l’area [...]
Festa della Fioritura dei castagni
Moiola MoiolaL’Unione Montana Valle Stura invita tutti i castanicoltori, appassionati e curiosi [...]
“Solstizio d’estate” sulla Torre civica
Savigliano SaviglianoSavigliano saluta ufficialmente l'inizio della stagione piĂą calda dell'anno, con un evento organizzato dall'editore Nino Aragno, il prossimo 21 giugno, per celebrare il solstizio d'estate.
Passeggiata fra arte e storia
San MIchele di Cervasca CervascaFare impresa: le opportunitĂ che non ti aspetti!
Camera di commercio di Cuneo Via Emanuele Filiberto, 3, CuneoLa Camera di Commercio, lunedì 23 giugno 2025 alle ore 15:00, organizza per aspiranti e neo imprenditori l’incontro “Fare impresa: le opportunità che non ti aspetti!”, un evento pensato per offrire una panoramica completa sulle principali iniziative e strumenti di supporto disponibili a livello locale, regionale e nazionale per chi desidera avviare un’attività imprenditoriale.