Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

L’Oasi dello Spirito. Yoga e poesia nella natura

Oasi LIPU di Canapali Magliano Alfieri

Un’immersione nella natura alla ricerca dell’equilibrio con passeggiate naturalistiche e visite in autonomia con audioguida georeferenziata, capanni per il birdwatching, sessioni di Hatha e Vinyasa Yoga, letture poetiche nel verde.

Bellezza per nuove visioni – La festa dell’Arte a Rittana

Rittana Rittana

Nel corso della mattina verrà inaugurata, presso il nuovo Centro Civico Culturale, la prima mostra dedicata a Giorgio Griffa, pittore torinese, classe 1936 uno dei principali esponenti a livello internazionale della ricerca pittorica contemporanea.  Nel pomeriggio verrà inaugurata la seconda mostra, dedicata al pittore-scultore provenzale, Bernard Damiano, nato nel 1926 a Saretto di Monterosso Grana. 

Fienagione a Baudinet

Chiusa di Pesio Chiusa di Pesio

Nelle valli alpine del Piemonte, la fienagione di una volta non era solo un lavoro agricolo, ma un vero e proprio rito che scandiva il ritmo dell'estate e della vita contadina. Ben prima dell'avvento dei macchinari moderni, ogni filo d'erba era frutto di fatica, ingegno e una profonda conoscenza del territorio.

Presentazione del libro “Se arrampica, si alleva” di Lidia Dutto

Biblioteca Civica Ezio Alberione via Turbiglio, 1, Chiusa Pesio

 Venerdì 20 giugno alle ore 18,00 presso la biblioteca civica si presenta il libro “Se arrampica, si alleva” di Lidia Dutto. Il libro è il nono volume della raccolta di saggi dedicato alla storia e alle tradizioni alpine con un focus sulla Valle Pesio.

“Solstizio d’estate” sulla Torre civica

Savigliano Savigliano

Savigliano saluta ufficialmente l'inizio della stagione più calda dell'anno, con un evento organizzato dall'editore Nino Aragno, il prossimo 21 giugno, per celebrare il solstizio d'estate.

Fare impresa: le opportunità che non ti aspetti!

Camera di commercio di Cuneo Via Emanuele Filiberto, 3, Cuneo

La Camera di Commercio, lunedì 23 giugno 2025 alle ore 15:00, organizza per aspiranti e neo imprenditori l’incontro “Fare impresa: le opportunità che non ti aspetti!”, un evento pensato per offrire una panoramica completa sulle principali iniziative e strumenti di supporto disponibili a livello locale, regionale e nazionale per chi desidera avviare un’attività imprenditoriale.

Oceano Blu – Nuovi Mondi Festival

Dal 23 giugno al 23 luglio torna il più piccolo festival dedicato alla montagna nei comuni di Rittana, Valloriate, Roccasparvera e Moiola.

Laboratorio di scrittura espressiva

Bottega di Storie e di Parole Corso Giolitti 21bis, Cuneo

Un laboratorio dedicato alla lettura ad alta voce, per sperimentare il potere della voce e condividere brani che ci hanno emozionato.

Transumanza in Valle Stura

Un’occasione unica per grandi e piccoli, per avvicinarsi al mondo della cultura alpina e vivere un’esperienza autentica, a stretto contatto con la natura e con chi la custodisce ogni giorno.

Conferenza di Chiara Bertola

Rittana Rittana

Nell'ambito della rassegna Conversazioni sull'arte. Direttrice della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, condividerà le sue esperienze e riflessioni.

Torna in cima