Arte e cultura
Visita guidata alla mostra temporanea “Orme” di Basso Sciarretta
Chiusa di Pesio Chiusa di PesioDomenica 22 giugno a Chiusa di Pesio è stata inaugurata, [...]
Fare impresa: le opportunità che non ti aspetti!
Camera di commercio di Cuneo Via Emanuele Filiberto, 3, CuneoLa Camera di Commercio, lunedì 23 giugno 2025 alle ore 15:00, organizza per aspiranti e neo imprenditori l’incontro “Fare impresa: le opportunità che non ti aspetti!”, un evento pensato per offrire una panoramica completa sulle principali iniziative e strumenti di supporto disponibili a livello locale, regionale e nazionale per chi desidera avviare un’attività imprenditoriale.
Oceano Blu – Nuovi Mondi Festival
Dal 23 giugno al 23 luglio torna il più piccolo festival dedicato alla montagna nei comuni di Rittana, Valloriate, Roccasparvera e Moiola.
Laboratorio di scrittura espressiva
Bottega di Storie e di Parole Corso Giolitti 21bis, CuneoUn laboratorio dedicato alla lettura ad alta voce, per sperimentare il potere della voce e condividere brani che ci hanno emozionato.
Transumanza in Valle Stura
Un’occasione unica per grandi e piccoli, per avvicinarsi al mondo della cultura alpina e vivere un’esperienza autentica, a stretto contatto con la natura e con chi la custodisce ogni giorno.
Conferenza di Chiara Bertola
Rittana RittanaNell'ambito della rassegna Conversazioni sull'arte. Direttrice della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, condividerà le sue esperienze e riflessioni.
Clean Up! La sostenibilità e l’ecologia attraverso forme e parole
Rondò dei Talenti Via Luigi Gallo, 1, CuneoUn incontro che intreccia arte, linguaggio e consapevolezza ambientale, per [...]
(S)Veglia!, la co-progettazione che esplora nuove forme di abitare collaborativo in montagna
Tre giorni di incontri, esplorazioni, convivialità e visioni condivise: dal 27 al 29 giugno, la Valle Grana ospita (S)Veglia!, un evento residenziale pensato per i giovani tra i 18 e i 40 anni, residenti o aspiranti abitanti della montagna.
Mostra Per non dimenticare – Pour ne pas oublier
Inaugurazione a Demonte venerdì 27 giugno Venerdì 27 giugno 2025, [...]
Trobar leu – la cultura occitana per tutti
Valgrana ValgranaMartedì 20 maggio, con Clara Arneodo, appassionata dei luoghi e dei lori nomi, e Agnes Garrone, dottoranda in lettere - dialettologia, parleremo di storia, cultura e lingua del territorio di Monterosso attraverso la toponomastica.
Vive nell’Alba- Maratona di poesia con Poeticôni
Santo Stefano Belbo via Cesare Pavese, 20, Santo Stefano BelboIn occasione del Pavese Festival, una notte di poesia nel [...]
Storie di cammini, Santuari e “poveri cristi”
Santuario di Valmala Borgo Santuario, ValmalaRaccontare di religiosità popolare per dare valore a credenze, riti [...]
Presentazione del volume “Bussa tre volte” di Riccardo Romagnoli
Fossano FossanoSabato 28 giugno alle ore 17.30, a Fossano, presso l’area pedonale di via Cavour, la Libreria Le Nuvole ospita la presentazione del volume “Bussa tre volte” di Riccardo Romagnoli, edito da Nerosubianco. L’autore dialogherà con Gabriele Giraudo. Letture a cura di Enrico Gallo e Valeria Mazzolini.
Visite guidate al Castello di Racconigi nei mesi di luglio e agosto
Castello di Racconigi Via Francesco Morosini, 3, RacconigiPer celebrare i 10 anni del progetto #racconigibelladascoprire che prese [...]
Viaggio nel tempo profondo attraverso le Alpi Marittime
Cantieri aperti alle Grotte di Aisone durante la campagna di [...]
“A tutto tondo” il festival dell’educazione
Rondò dei Talenti Via Luigi Gallo, 1, CuneoUn calendario di appuntamenti gratuiti, dal 28 giugno al 9 [...]
Presentazione del libro “Autogrill” di Alessandra Gondolo
Libreria Stella Maris Via Felice Cavallotti, 15, CuneoTerzo appuntamento di “Bioblitz – Citizen science e inventario biologico partecipativo”
Dronero Dronero“BioBlitz – Citizen Science e Inventario Biologico Partecipativo”, un ciclo di eventi ideato per riscoprire, studiare e proteggere la ricchezza della biodiversità attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini.
Abbraccio – una scultura vivente per la meditazione
San Pietro di Monterosso GranaL'Ecomuseo Terra del Castelmagno di San Pietro di Monterosso Grana è lieto di realizzare il progetto artistico ambientale "Abbraccio" ideato dall'artista Domenico Olivero che desiderava installare un lavoro scultore in forma di luogo dedicato alla meditazione e alla quiete, per vivere il presente nella sua valenza naturale e spirituale. La scultura vivente, realizzata col raro Bosso (Buxus sempervirens) endemico della valle Grana, sarà inaugurata Sabato 5 Luglio alle ore 18 durante una serata conviviale di arte.
“Manifesta Bellezza”: un weekend di apertura del Patrimonio culturale
In occasione della due giorni di porte aperte organizzata dalla Fondazione CRC, sarà possibile visitare il Museo di Arte Sacra Contemporanea, a Rodello, la Cattedrale di San Lorenzo e la chiesa di San Giovanni, ad Alba. Prenota la tua visita!
Festival Diffuso – Valle Grana Cultural Village
Un fine settimana per abitare i borghi con nuovi occhi! Il 5 e 6 luglio, Monterosso Grana e Pradleves, diventano teatro di incontri, arte, parole, cammini e visioni.
Fine settimana di eventi all’Ecomuseo della Pastorizia
EcoMuseo della Pastorizia Via Francia, 7, PontebernardoSabato 5 e domenica 6 sarà aperto il Percorso Museale Na [...]