Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

I sabati del mattoncino

Casa del Quartiere Donatello Via Augusto Rostagni, 23L, Cuneo

In esclusiva sulla cittĂ  di Cuneo, pomeriggi liberi e gratuiti di costruzione e scambio per tutte le etĂ , dedicati al piccolo mattoncino piĂą famoso. Per il primo incontro dell'anno, presentazione e apertura del nuovo playgame Lego "Monkey Palace".

Estate Bimbi a Sampeyre

Sampeyre Sampeyre

Ripartono gli appuntamenti per l'estate 2025, dedicati ai piĂą piccoli, per i bambini nati dal 2019 al 2021.

Estate Ragazzi a Sampeyre

Sampeyre Sampeyre

L'estate è alle porte ed iniziano le proposte dedicate a bambini e ragazzi della primaria e secondaria, in integrazione all'esperienza parrocchiale.

Corso formativo “Manovre salvavita pediatriche”

Biblioteca Civica Ezio Alberione via Turbiglio, 1, Chiusa Pesio

Il comune di Chiusa di Pesio e la biblioteca civica "E. Alberione" in collaborazione con l'associazione Famiglie a Colori e il supporto tecnico della Croce Rossa Italiana - Comitato di Peveragno organizzano un corso formativo di "Manovre Salvavita Pediatriche" per mercoledì 21 maggio alle ore 20.30 presso la biblioteca. 

Laboratorio di Crouset

Porta di Valle Stura Via Nazionale, 17, Demonte

Sabato 24 maggio, ore 15 a Demonte presso la Porta [...]

Idee in sella: un doppio appuntamento con l’artista Stefano Venezia

Monterosso Grana Monterosso Grana

Durante le due giornate l’artista cuneese Stefano Venezia interverrà in maniera diffusa sul territorio con il progetto ROSSOCUBO, attraverso il quale dal 2002 l’artista stimola i partecipanti alla riflessione sul valore del tempo personale e il tempo dedicato alle proprie passioni. Domenica 25 maggio, si replicherà l’happening itinerante partendo alle 15 dal Campeggio Roccastella di Monterosso Grana con le azioni sul Sentiero del Sarvanot. Alle ore 19 si terrà la cena al buio presso la Trattoria Aquila Nera di Monterosso Grana.

Azione! Scrivi, gira, monta

Casa del Quartiere Donatello Via Augusto Rostagni, 23L, Cuneo

Un freschissimo esperimento da un gruppo di giovanissimi ragazze/i!

Mercoledì creativo

Bottega di Storie e di Parole Corso Giolitti 21bis, Cuneo

Torna il laboratorio mensile di scrittura creativa: uno spazio dove lasciarsi ispirare, allenare la fantasia e scrivere in compagnia.

Laboratorio di cianotipia per adulti

Porta di Valle Stura Via Nazionale, 17, Demonte

Spazio alla creatività con un Laboratorio di cianotipia per adulti condotto dalla fotografa Veruschka Verista.

Bal d’oc

Centro Polifunzionale e Bar Abrì Via Vittorio Nazzari, 3, Pradleves

Laboratorio di scrittura espressiva

Bottega di Storie e di Parole Corso Giolitti 21bis, Cuneo

Un laboratorio dedicato alla lettura ad alta voce, per sperimentare il potere della voce e condividere brani che ci hanno emozionato.

La creatività è FORTE

Forte di Vinadio Piazza Vittorio Veneto, 8, Vinadio

Sabato 5 luglio. La creatività è FORTE. Biblioteca Costanzo Martini, nuova [...]

Sentieri di Voce

Ostana Ostana

Un weekend per scoprire il potere terapeutico del canto, aperto a tutti , anche a chi crede di “non saper cantare”: non è richiesta alcuna preparazione musicale, solo il desiderio di mettersi in ascolto e di vivere un’esperienza autentica di leggerezza, espressione e condivisione.

Torna in cima