Famiglie e bambini
Concerto della Banda Demuntiesa
DemonteCon i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Lalla Romano” di Demonte mercoledì 23 aprile 2025, ore 21:00 presso il palazzetto dello sport di Demonte.
Sagra del Gorgonzola
Cavallermaggiore CavallermaggioreDenso e cremoso, forte e pungente, dolce ma deciso… il [...]
Maschere totemiche – laboratori per ragazzi
Busca BuscaSei incontri per sperimentare tecniche fotografiche e artistiche a Busca.
Visite a Palazzo Borelli
Palazzo Borelli Via Martiri e Caduti per la Libertà, 1, DemonteVisite guidate al seicentesco palazzo, simbolo della storia di Demonte, in calendario per la primavera 2025.
Storie di Resistenza
In occasione della Festa della Liberazione, il Distretto Culturale Montagna Futura organizza un ricco cartellone di appuntamenti dedicati alla Resistenza.
Celebrazioni ufficiali per la Festa della Liberazione
Borgo San DalmazzoCelebrazioni ufficiali per la Festa della Liberazione a Borgo San Dalmazzo
Concerto con il Trio “Pepino-Anfossi-Cerutti”
DemonteGli Amici di Demonte invitano venerdì 25 aprile alle ore 10 nel Salone Comunale di Demonte per il concerto in occasione degli 80 anni della Liberazione con il Trio "Pepino-Anfossi-Cerutti" (voce, violino. tastiera)
Visita guidata sul campanile della Cattedrale e merenda con prodotti tipici
Cattedrale di San Lorenzo Via Vida, Piazza Duomo, 1, AlbaSabato 26 aprile il MUDI – Museo Diocesano di Alba propone le visite guidate sul campanile romanico della Cattedrale di Alba.
45 metri sopra Alba sul campanile della Cattedrale e merenda con prodotti tipici
Cattedrale di San Lorenzo Via Vida, Piazza Duomo, 1, AlbaDomenica 26 aprile, al Museo Diocesano si sale sul campanile romanico della Cattedrale di Alba.
Escape Room al MUDI!
Museo Diocesano di Alba P.zza Rossetti, AlbaVivi l’esperienza di una ”Escape Room” ambientata nelle sale del museo!
Visita guidata alle Rovine del Forte della Consolata
Forte della Consolata DemonteUna proposta dedicata ai visitatori interessati a prender parte a una visita con guida escursionistica. Vieni a conoscere i luoghi simbolo della storia di Demonte e scopri le rovine del Forte della Consolata!
Viaggio al Salone del Libro di Torino
Il pullman parte da Demonte, con fermate a Borgo San Dalmazzo e Cuneo, in collaborazione con Cuneo Alps.
Riapre il Forte di Vinadio
Forte di Vinadio Piazza Vittorio Veneto, 8, VinadioRiapre il Forte Albertino con le visite guidate, il percorso museale Montagna in Movimento e Messaggeri alati.
Eventi a Rocca de’ Baldi per il 1 maggio 2025 e la Giornata della Biodiversità agraria
Rocca de' Baldi Piazza Pio VII, Rocca de' BaldiIl Castello Museo sarà eccezionalmente aperto per le visite giovedì 1 maggio al pomeriggio mentre la prima domenica di maggio Rocca de' Baldi attende i visitatori con una serie di eventi.
45 metri sopra Alba e visita alla Sala del Tesoro
Museo Diocesano di Alba P.zza Rossetti, AlbaVisite guidate sul campanile della Cattedrale e alla Sala del Tesoro del Museo Diocesano di Alba.
Tradizioni in cammino
DemonteNuovo appuntamento di “Tradizioni in cammino”, progetto a cura della guida escursionistica Luca Franco che unisce narrazione e cammino sul territorio.
Depositi aperti – Sezione di Archeologia
Museo Civico Federico Eusebio Via Vittorio Emanuele, 19, AlbaDomenica 4 maggio alle ore 16.00 il Museo civico "F. Eusebio" riapre i suoi magazzini sotterranei al pubblico per scoprire le collezioni non esposte al pubblico.
4° Trofeo Terre Cuneesi, manifestazione auto e moto con rilevanza storico e culturale
Marene MareneTorna a grande richiesta uno degli appuntamenti motoristici più attesi del cuneese: il 4° Trofeo Terre Cuneesi – C. Beltrand & G. Aghem in programma per sabato 10 maggio 2025, nella cornice di Piazza Carignano a Marene.
Preziosi tessuti…di fili dorati e perline ricamati
Museo Diocesano di Alba P.zza Rossetti, AlbaUn laboratorio creativo di ricamo moderno su fotografia con Zest in the Attic: partecipa anche tu!
Festa della mamma
Agricosmesi Edith Via Don Bosco, 4, Bricco di CherascoFesteggia la festa della mamma presso La Collina di Dora, sabato 10 maggio!
L’agricoltura di un tempo
Cinzano CinzanoLa prima edizione di un evento tutto dedicato all'agricoltura di una volta!
Camminata a 6 zampe
Santa Vittoria d'Alba Santa Vittoria d'AlbaCamminata a 6 zampe: porta il tuo cane a spasso con noi!
Nen Mac Tabui 2025
SaluzzoL’ 11 maggio 2025 a Saluzzo (cn), in Piazza Cavour – Ala di ferro, si svolgerà la quarta edizione di “NEN MAC TABUI”, una manifestazione all’insegna del divertimento e dell’informazione dedicata ai nostri amici a 4 zampe meticci e non.
Tutti insieme al Museo Ferroviario Piemontese
Tutti insieme al Museo! In occasione della Giornata Internazionale dei Musei presso il Museo Ferroviario Piemontese di Savigliano. Prenota subito!