Famiglie e bambini
Ghiottolanga
Narzole NarzoleGhiottolanga 2025 (in caso di maltempo verrà rinviata al 29), una camminata enogastronomica di circa 7km. Prenotazione obbligatoria.
Assaggi di Biodiversità – In cammino col pastore
Desertetto DesertettoLe Aree Protette Alpi Marittime ripropongono “Assaggi di Biodiversità”, un programma di escursioni che offre l’opportunità di vivere esperienze immersive a contatto con i produttori a marchio Qualità Parco APAM. L’iniziativa consente di scoprire angoli suggestivi nei Parchi e nelle Riserve gestite dall’Ente.
Esperienze di Gusto in Valle Gesso
Una proposta per conoscere la Valle Gesso attraverso il gusto. Domenica 22 giugno si terrà il primo appuntamento per scoprire la Valle attraverso la panificazione ed una serie di altre attività che animeranno tutta la giornata. Un'occasione unica per unire gusto e cultura!
Barba Brisiu Show
Bagni di Vinadio Bagni di VinadioDomenica 22 giugno, a partire dalle ore 11.00, il Rifugio Dahu (Bagni di Vinadio) ospiterà un appuntamento speciale. Protagonista della giornata sarà Barba Brisiu, artista-artigiano conosciuto per la sua straordinaria capacità di dare vita al legno.
Falò di San Giovanni
Chiusa di Pesio Chiusa di PesioLunedì 23 giugno (in caso di pioggia martedì 24) al Centro Sportivo Marguareis in Fraz. San Bartolomeo a Chiusa di Pesio torna la Festa di Inizio Estate con il Falò di San Giovanni.
Transumanza: vivi la tradizione dal vivo
Torna uno degli appuntamenti più amati: la Transumanza con l’Azienda Agricola Fiori dei Monti. Un’esperienza autentica per accompagnare gli animali verso l’alpeggio, riscoprendo un’antica tradizione viva.
Transumanza in Valle Stura
Un’occasione unica per grandi e piccoli, per avvicinarsi al mondo della cultura alpina e vivere un’esperienza autentica, a stretto contatto con la natura e con chi la custodisce ogni giorno.
13°Raduno Alpini D’Oc a Gaiola
Gaiola GaiolaOrganizzato dal comitato alpini d'oc nella splendida cornice della Valle Stura il13°Raduno degl alpini d'oc.
Atelier d’estate – Un’estate di creatività e scoperta per grandi e piccini
Chiusa di Pesio Chiusa di PesioIl Complesso Museale "Cav. G. Avena" organizza "Atelier d'Estate", un ricco programma di laboratori creativi e visite guidate pensati per coinvolgere bambini, ragazzi e adulti durante i mesi di giugno, luglio e agosto. L'iniziativa mira a offrire un'occasione unica per esplorare l'arte, la storia e la manualità in un contesto stimolante e divertente!
VillaFranca Hot Roads – Esposizione Auto e Moto
Villafranca Piemonte Villafranca PiemonteUna serata interamente dedicata alla passione per i motori, tra esposizione, intrattenimento, musica e food, organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Villafranca Piemonte e il Bar del Palazzetto, con il patrocinio del Comune di Villafranca P.te.
NATURA – Fiera Olistica
Chiusa di Pesio Chiusa di PesioUna giornata dedicata al mondo del benessere dove poter provare numerose esperienze: tecniche di rilassamento, consigli per un'alimentazione più consapevole, discipline alternative per la salute. Ci sarà la possibilità di incontrare professionisti, prendere parte a laboratori per i più piccoli, scoprire prodotti innovativi e partecipare a workshop interattivi che guideranno verso un maggiore equilibrio e vitalità.
Visite guidate al Castello di Racconigi nei mesi di luglio e agosto
Castello di Racconigi Via Francesco Morosini, 3, RacconigiPer celebrare i 10 anni del progetto #racconigibelladascoprire che prese [...]
“A tutto tondo” il festival dell’educazione
Rondò dei Talenti Via Luigi Gallo, 1, CuneoUn calendario di appuntamenti gratuiti, dal 28 giugno al 9 [...]
Festa della Birra – XIV^ Edizione
Chiusa di Pesio Chiusa di PesioA Chiusa di Pesio torna la Festa della Birra XIV° edizione nelle serate di venerdì 4 e sabato 5 luglio presso l’Area Verde di Via Mondovì. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona birra, della musica e del divertimento in compagnia.
Assaggi di Biodiversità – Una montagna di fiori e di mieli
Gias delle Mosche ValdieriDomenica 6 luglio al Gias delle Mosche con “Una montagna di fiori e di mieli”, in compagnia dell’apicoltore Luca Quaranta e della guida Parco Cristina Ciconte. In questo periodo, le api saranno in piena attività di raccolta tra il rododendro e le altre fioriture alpine. Sarà possibile esplorare i dintorni alla ricerca dei fiori melliferi e degustare il miele direttamente dai favi, confrontandone i profumi e gli aromi con quelli di altri mieli primaverili. La giornata offrirà anche spunti sulle sfide e le gratificazioni del nomadismo apistico.
Grande Memory dell’Alta Langa
San Benedetto Belbo Piazza XX SettembreDomenica 6 luglio a San Benedetto Belbo è in programma un evento gratuito per famiglie con bambini, docenti e altre figure educanti, e per gli appassionati dell’Alta Langa. È un’attività del progetto Nessuno Resti Indietro e si svolge tra il Monastero di Toio e la fattoria didattica dell’azienda agricola biologica Bogion Cit.
Giochi Senza Frontiere
Borgo San DalmazzoSabato 12 luglio il Parco del Tesoriere di via Tevere a Borgo San Dalmazzo ospita la prima edizione cittadina dei Giochi Senza Frontiere, appuntamento dedicato al divertimento e alla partecipazione per tutte le età.
Piccola Fiera d’Estate
Savigliano SaviglianoIl mondo produttivo saviglianese torna a mettersi in vetrina, nel cuore della bella stagione. Sabato 12 luglio torna la “Piccola Fiera d'Estate”, kermesse che ha idealmente raccolto l'eredità di “Mestieri a cielo aperto” e che viene realizzata dal Comune di Savigliano in collaborazione con l'Ascom cittadina e la Fondazione Ente Manifestazioni.
PIZZ-A-PEZZ-PARTY
Chiusa di Pesio Chiusa di PesioSabato 12 luglio alle ore 19.30 in Piazza Cavour l'AVIS di Chiusa Pesio organizza il 18° PIZZ-A-PEZZ-PARTY.
Passeggiata ecologica sul sentiero di Naslù
Anche quest’estate il gruppo Plastic Free Cuneo rinnova il proprio impegno per l’ambiente, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Celle di Macra, con cui da tempo è attiva una solida sinergia. L’occasione è la tradizionale passeggiata ecologica a Celle, nel cuore della suggestiva Valle Maira, all’ombra di faggi e abeti, lungo il percorso incantato animato dai personaggi di Naslù.
Assaggi di Biodiversità – Sapori di selvaggina tra boschi e borgate
Regione Crovera San BartolomeoDomenica 13 luglio in Valle Pesio con “Sapori di selvaggina tra boschi e borgate”, a San Bartolomeo. Si incontrerà Francesco Gola, produttore di salumi di cinghiale. La giornata vedrà la partecipazione di una Guardia Parco, con cui sarà possibile approfondire temi complessi quali la gestione faunistica e il concetto di caccia responsabile. L’escursione si svilupperà intorno a Tetti Baudinet e sarà condotta da Roberto Pockaj, Guida Parco esperta.
Assaggi di Biodiversità – Sul sentiero dei formaggi d’alta quota
Roaschia RoaschiaDomenica 27 luglio, ci si sposta nel Vallone della Freida per “Sul sentiero dei formaggi d’alta quota”. Con la guida Daniele Dalmasso, l’escursione condurrà all’alpeggio gestito dalla famiglia Landra. Questa camminata, caratterizzata da un dislivello di quasi 800 metri da Roaschia, permetterà di raggiungere il gias Fontana Fredda e di incontrare tre generazioni di allevatori e casari. Sarà possibile preparare tomini freschi, degustare formaggi e ammirare lo splendido paesaggio alpino.