Alba Sotterranea. Viaggio al centro della città
Museo Federico Eusebio Via Vittorio Emanuele, 19, AlbaContinuano le visite di Alba Sotterranea, il tour guidato da un archeologo alla scoperta del passato romano e medievale della città di Alba.
Continuano le visite di Alba Sotterranea, il tour guidato da un archeologo alla scoperta del passato romano e medievale della città di Alba.
La Caccia all’indizio è un’attività ludico-didattica che le famiglie o gli equipaggi svolgono in autonomia grazie a un kit apposito. L’attività è rivolta a famiglie con bambini, ma è adatta anche a gruppi di amici e turisti curiosi.
Nei giorni 27-28-29 dicembre e 3-4-5-6 gennaio dalle ore 14 alle 18 il Centro ospiterà una mostra di presepi realizzati da Mario Collino in arte Prezzemolo.
Sabato 4 gennaio tutti i pattinatori sono invitati a presentarsi in pista vestiti come figuranti di un simpatico presepe vivente.
Il 5 gennaio, in occasione della prima #domenicalmuseo dell'anno e in chiusura delle festività natalizie, l'Ufficio Turistico di Racconigi in collaborazione con le guide Cuneo Alps propone una visita al Castello Reale arricchita da curiosità ed aneddoti legati al Natale.
Lunedì 6 gennaio la Befana verrà a farci visita in pista, portando dolcetti per tutti i bambini presenti.
Pranzo Multietnico nel salone parrocchiale per stare insieme in allegria, con animazione dj. Domenica 12 gennaio - h 12.00
Torna con la IV Edizione il Presepe ai Lucchi, sempre visitabile, esposto lungo la provinciale che attraversa la frazione.
In esclusiva sulla città di Cuneo, pomeriggi liberi e gratuiti di costruzione e scambio per tutte le età, dedicati al piccolo mattoncino più famoso. Per il primo incontro dell'anno, presentazione e apertura del nuovo playgame Lego "Monkey Palace".
Una valle di esperienze: Arte. Biblioteca civica, ore 16.30. Laboratorio per la fascia 0-6 anni per scoprire insieme la magia dell'arte. Attività gratuite, su prenotazione.
Legami è uno spettacolo teatrale che segue le avventure di due fattorini per la “Human Package”, un’azienda che si occupa di consegnare pacchi in modo non convenzionale, utilizzando solo gambe, mani e corde.
Rassegna di Teatro di Figura ad ingresso libero. Scopri il programma!
Nuovo laboratorio gratuito per bambine e bambini dai 10 ai 14 anni di età. Prenotazioni al 335 7917146
Tre serate in musica, pomeriggio dedicato ai bambini e domenica 26 gennaio la sfilata di carri allegorici per le vie del centro. Scopri il programma!
“Orso, buco!” è il titolo dell’attività che si svolgerà sabato 25 gennaio alle ore 10,30 presso la biblioteca “E. Alberione” di Chiusa di Pesio in collaborazione con la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale APM di Saluzzo.
Sabato 25 gennaio dalle ore 15.30 alle 17.30 presso Famù nel Parco, ha luogo il primo appuntamento off» 2025 del Cuneo Bike Festival, promosso in collaborazione con scrittorincittà.
Laboratorio per la fascia 0-6 anni per scoprire insieme la magia del teatro.
Il Comune di Savigliano ha organizzato alcune iniziative in vista del Giorno della Memoria e del Giorno del Ricordo, che ricorrono rispettivamente il 27 gennaio ed il 10 febbraio. Scopri di più!
Gli appuntamenti in Biblioteca in occasione del Giorno della Memoria 2025. Scopri di più nell'articolo dedicato!
In sala polivalente, ore 16.30. Laboratorio musicale per la fascia 0-6 anni. A cura di Studio Albero Blu.
Eventi, sfilate e grandi sfilate: scopri tutti gli appuntamenti di questo Carnevale storico!
Per la rassegna "Domeniche a Teatro", uno spettacolo per bambini della compagnia La Baracca, che racconta la storia di Fabio, un signore bizzarro ed un grande appassionato di castori.