Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo
Giornata intera

Musica e piatti greci per ricordare Santorre

Savigliano Savigliano

Ha preso il via l'acquisto dei ticket per l'ingresso alla serata “Le specialità culinarie della Grecia proposte a suon di musica”, in programma per venerdì 13 giugno, alle 18, a palazzo Taffini.

Sinfonia n.9 in Re Minore di Ludwing van Beethoven

Saluzzo

Si inaugura la XXI edizione del Festival Suoni dal Monviso con la monumentale esecuzione della Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven, che vedrà la presenza di un’orchestra di 70 elementi e di un coro di oltre 150 persone.

La Lunga Notte delle Chiese

Cuneo Cuneo

Venerdì 6 giugno 2025 alle ore 21 nella chiesa di San Sebastiano le voci della classe di Canto Rinascimentale e Barocco, accompagnate dagli allievi della classe di Clavicembalo, daranno vita a un percorso musicale che attraversa le suggestioni del sacro, dall’intensità drammatica di Monteverdi alla purezza contrappuntistica di Palestrina, fino alla raffinatezza barocca di Steffani e Legrenzi, alternando brani polifonici di intensa espressività a raffinati momenti solistici. I brani richiameranno temi e riflessioni legati alla sacralità del luogo che li accoglie. L’evento fa parte della Stagione Artistica del Conservatorio Ghedini di Cuneo.

Torna in cima