Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo
Giornata intera

Corso nuovissimo dedicato all’agricoltura

Casa del Quartiere Donatello Via Augusto Rostagni, 23L, Cuneo

Con l'avvicinarsi della primavera, Casa del Quartiere spalanca le proprie porte ad un innovativo approccio all'agricoltura.

Racconti di fiori: un viaggio botanico tra le Alpi Liguri e Marittime

Centro visita Terme di Valdieri Terme di Valdieri

Racconti di fiori: un viaggio botanico tra le Alpi Liguri e Marittime è la mostra di tavole botaniche di Alessandro Infuso che, per tutta l’estate, sarà esposta presso il Centro di visita e informazioni del Parco a Terme di Valdieri. Un’esposizione di prestigio che si inserisce nell’anno del 35° anniversario del Giardino botanico alpino, situato nella nota località turistica della Valle Gesso.

Mostra fotografica “Gli animali di Fulvio Beltrando”

Museo Terra del Castelmagno Via Mistral, 89, Villa San Pietro

A partire da sabato 5 luglio sarà visitabile la mostra fotografica “Gli animali di Fulvio Beltrando. Fotografie di animali selvatici dal territorio del Parco Naturale del Monviso” presso il Museo Terra del Castelmagno a San Pietro di Monterosso Grana.  In esposizione quattordici scatti firmati dal fotografo naturalista revellese, che ritraggono specie emblematiche del Parco naturale del Monviso, tra cui stambecchi, cervi, caprioli, la rara salamandra di Lanza – endemica delle valli del Monviso – e la pernice bianca.

Assaggi di Biodiversità – Una montagna di fiori e di mieli

Gias delle Mosche Valdieri

Domenica 6 luglio al Gias delle Mosche con “Una montagna di fiori e di mieli”, in compagnia dell’apicoltore Luca Quaranta e della guida Parco Cristina Ciconte. In questo periodo, le api saranno in piena attività di raccolta tra il rododendro e le altre fioriture alpine. Sarà possibile esplorare i dintorni alla ricerca dei fiori melliferi e degustare il miele direttamente dai favi, confrontandone i profumi e gli aromi con quelli di altri mieli primaverili. La giornata offrirà anche spunti sulle sfide e le gratificazioni del nomadismo apistico.

Torna in cima