Insegnare il corsivo – Corso per insegnanti della scuola primaria
Boves 12012, BovesInsegnare il corsivo - Corso per insegnanti della scuola primaria
Fake N(eu)s: democrazia e disinformazione nell’UE
Cuneo CuneoIl progetto FAKE N(EU)S di APICEUROPA conclude gli incontri formativi con un evento rivolto alla cittadinanza, realizzato con il patrocinio del Comune di Cuneo.
Osservazione delle stelle
Cervasca CervascaKebab di Fassona
Centro Polifunzionale e Bar Abrì Via Vittorio Nazzari, 3, PradlevesQuarto ed ultimo appuntamento di maggio con i venerdì gastronomici dell'Abrì. Continua il viaggio attraverso i sapori della Valle Grana, con piatti tradizionali e rivisitazioni in salsa locale di grandi classici provenienti da altri paesi!
Presentazione di “Storie di vita e di malaguerra”
Savigliano SaviglianoVenerdì 30 maggio, alle 17, presso la Sala Sant'Agostino, verrà presentato il libro “Storie di vita e di malaguerra – diari di soldati italiani del Risorgimento”, di Tommaso Salzotti (Nino Aragno editore).
Feste e balli di una volta
Savigliano SaviglianoSabato 31 maggio alle ore 17:00, si terrà “Feste e balli a Savigliano”. In concomitanza con il Festival del Tango, questa visita guiderà i partecipanti alla scoperta dei luoghi della città che un tempo erano animati da feste, balli e momenti di convivialità.
Festa dell’Arneis
Vezza d'Alba Vezza d'AlbaUn viaggio tra degustazioni eccellenti e note musicali. Sabato 31 [...]
Laboratorio Realizza Luce per bambini
Santuario di Monserrato Via Regione Monserrato, Borgo San DalmazzoUn castello per Jolanda
Castello di Racconigi Via Francesco Morosini, 3, RacconigiIn occasione della #domenicalmuseo, tornano le proposte dell'Ufficio Turistico di Racconigi volte a valorizzare ogni mese qualche curiosità riguardante la storia del Real Castello di Racconigi.
IndoVINO – Cena animata con Quiz a Tavola
Vezza d'Alba Vezza d'AlbaUn viaggio sensoriale tra calici e sapori vi aspetta domenica 1 giugno alle ore 19:30 in Piazzetta Belvedere, Vezza d’Alba, in occasione della Festa dell’Arneis.
Uno sguardo in cucina
Rocca de' Baldi Piazza Pio VII, Rocca de' BaldiIn occasione del lungo fine settimana del 2 giugno, il Castello Museo di Rocca de' Baldi sarà aperto sia domenica 1 che lunedì 2.
Trobar leu – la cultura occitana per tutti
Centro Polifunzionale e Bar Abrì Via Vittorio Nazzari, 3, PradlevesMartedì 20 maggio, con Clara Arneodo, appassionata dei luoghi e dei lori nomi, e Agnes Garrone, dottoranda in lettere - dialettologia, parleremo di storia, cultura e lingua del territorio di Monterosso attraverso la toponomastica.
Marcia per la pace e la creazione di valore
Borgo San DalmazzoLa panchina degli autori: presentazione del libro “Bellezza” di Maria Teresa Milano
Libreria Stella Maris Via Felice Cavallotti, 15, CuneoL’eredità del Tibet al mondo
Chiusa di Pesio Chiusa di PesioL’Associazione Amici Alta Valle Pesio e la Casa alla Pesa invitano tutti dal 5 all' 8 giugno presso la Casa alla Pesa, cellula ecomuseale dei Certosini, sita in frazione Vigna 8 , all’incontro con un gruppo di monaci tibetani del monastero di Drepung Gomang situato nel Sud dell’India che saranno ospiti della struttura.
Sinfonia n.9 in Re Minore di Ludwing van Beethoven
SaluzzoSi inaugura la XXI edizione del Festival Suoni dal Monviso con la monumentale esecuzione della Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven, che vedrà la presenza di un’orchestra di 70 elementi e di un coro di oltre 150 persone.
Football and Volleyball Cup
Parrocchia di Gesù Lavoratore Via Papa Giovanni XXIII, 54, Borgo San DalmazzoFesta della Comunità a Gesù Lavoratore
Parrocchia di Gesù Lavoratore Via Papa Giovanni XXIII, 54, Borgo San DalmazzoPosiamo il primo mattone: istruzioni per scrivere una storia
Bottega di Storie e di Parole Corso Giolitti 21bis, CuneoUn laboratorio intensivo condotto da Donatella Signetti per chi vuole iniziare a scrivere una storia e cerca struttura, idee, spunti pratici.
Festa per un amico
Fossano FossanoBartolo Collo, classe 1956 ci ha lasciati nell’agosto del 2023. Filosofo, intellettuale, insegnante di lettere all’istituto agrario di Carmagnola e Assessore alla cultura per il comune di Carmagnola. Cantante del Gruppo Bart Cafè – Il Trio illogico. Co fondatore dell’associazione PAMM di Carmagnola a cui aderirono centinaia di musicisti.
Alla scoperta di Morricone – Ensemble Symphony Orchestra
Villa Radicati Via S. Bernardino, 17, SaluzzoIl concerto "Alla scoperta di Morricone" guiderà lo spettatore attraverso i decenni che hanno reso grande il cinema e la musica italiana e internazionale, in un tributo al grande compositore italiano Ennio Morricone. Si tratterà di un viaggio emozionante tra le sue melodie immortali, con musiche indimenticabili come Mission, Nuovo Cinema Paradiso, C'era una volta il West, The Hateful Eight.