13°Raduno Alpini D’Oc a Gaiola
Gaiola GaiolaOrganizzato dal comitato alpini d'oc nella splendida cornice della Valle Stura il13°Raduno degl alpini d'oc.
Organizzato dal comitato alpini d'oc nella splendida cornice della Valle Stura il13°Raduno degl alpini d'oc.
Martedì 20 maggio, con Clara Arneodo, appassionata dei luoghi e dei lori nomi, e Agnes Garrone, dottoranda in lettere - dialettologia, parleremo di storia, cultura e lingua del territorio di Monterosso attraverso la toponomastica.
In occasione del Pavese Festival, una notte di poesia nel [...]
Una serata interamente dedicata alla passione per i motori, tra esposizione, intrattenimento, musica e food, organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Villafranca Piemonte e il Bar del Palazzetto, con il patrocinio del Comune di Villafranca P.te.
Raccontare di religiosità popolare per dare valore a credenze, riti [...]
Origins è un evento annuale che si tiene a Cuneo, la città natale di gran parte del team, da dove ha avuto inizio tutto il progetto.
Sabato 28 giugno, ore 21.30, alla Magnesia di Bernezzo, una produzione dell’Associazione [...]
Sabato 28 giugno alle ore 17.30, a Fossano, presso l’area pedonale di via Cavour, la Libreria Le Nuvole ospita la presentazione del volume “Bussa tre volte” di Riccardo Romagnoli, edito da Nerosubianco. L’autore dialogherà con Gabriele Giraudo. Letture a cura di Enrico Gallo e Valeria Mazzolini.
Per il festival "Periferie Danzanti" sabato sera CQD accoglie la band "Swing Band Theory". Alle 21.00, concerto con ingresso Up to you, con i maestri dell'associazione Swing Juice ad animare il ballo
Scopri la magia della Valle Persio con un emozionante tour in e-bike tra boschi incontaminati e sentieri panoramici. I partecipanti raggiungeranno il pittoresco Lago di Pianfei per una pausa immersi nella natura, prima di proseguire verso l'incantevole Castello di Mirabello. Qui, sarà il momento conclusivo dell’esperienza con un aperitivo suggestivo tra storia e atmosfera unica.
Una giornata dedicata al mondo del benessere dove poter provare numerose esperienze: tecniche di rilassamento, consigli per un'alimentazione più consapevole, discipline alternative per la salute. Ci sarà la possibilità di incontrare professionisti, prendere parte a laboratori per i più piccoli, scoprire prodotti innovativi e partecipare a workshop interattivi che guideranno verso un maggiore equilibrio e vitalità.
Il Coro Infantile Orfeò Català, coro di voci bianche catalano diretto da Gloria Come, e i Piccoli Cantori di Torino, diretti da Elisa Dal Corso, si alterneranno sul palco con brani da ogni angolo del pianeta: dalla Catalogna all’Africa, dall’Italia a Singapore, passando per l’opera lirica e il musical.
Per il festival "Periferie Danzanti", domenica pomeriggio CQD presenta, insieme con l'associazione Broken Heels di Cuneo, una proposta dedicata al ballo country, nuovo arrivo tra le mura di Casa del Quartiere. Alle 15.00, animazione ed esibizioni, con i maestri dell'associazione Broken Heels di Cuneo
Giovedì 3 luglio alle ore 21.00 al Centro Incontri Anziani di Chiusa di Pesio balli occitani con i “Lou Serpent”.
Giovedì 3 luglio, ore 20.30 a Bersezio presso la Pasticceria [...]
A Chiusa di Pesio torna la Festa della Birra XIV° edizione nelle serate di venerdì 4 e sabato 5 luglio presso l’Area Verde di Via Mondovì. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona birra, della musica e del divertimento in compagnia.
“BioBlitz – Citizen Science e Inventario Biologico Partecipativo”, un ciclo di eventi ideato per riscoprire, studiare e proteggere la ricchezza della biodiversità attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini.
Un viaggio personale e musicale attraverso brani della tradizione popolare: sono canzoni raccolte lungo un cammino fatto di ascolti, incontri, ricordi e sogni.
L'Ecomuseo Terra del Castelmagno di San Pietro di Monterosso Grana è lieto di realizzare il progetto artistico ambientale "Abbraccio" ideato dall'artista Domenico Olivero che desiderava installare un lavoro scultore in forma di luogo dedicato alla meditazione e alla quiete, per vivere il presente nella sua valenza naturale e spirituale. La scultura vivente, realizzata col raro Bosso (Buxus sempervirens) endemico della valle Grana, sarà inaugurata Sabato 5 Luglio alle ore 18 durante una serata conviviale di arte.