Laboratorio di Cucina
Nuovo laboratorio gratuito per bambine e bambini dai 10 ai 14 anni di età. Prenotazioni al 335 7917146
Il paradiso inaspettato – prevendite aperte
Teatro Milanollo Piazza Turletti, 7, SaviglianoÈ aperta la vendita dei biglietti per “Il paradiso inaspettato – Ferramonti di Tarsia”, spettacolo di Lucilla Perrini che andrà in scena mercoledì 22 gennaio, alle 21, al teatro Milanollo.
Spunti d’Arte – Arte e tartufi
Montemaleprosegue la rassegna "Spunti d'arte" curata da Domenico Olivero, con un nuovo incontro. In questa occasione sarà protagonista Louise Bourgeois con le sue opere ricche di emozioni e significati nascosti, da scoprire con aperitivo conviviale e una cena a base di Tartufo di Montemale.
Cuore in musica – Serata omaggio a Pino Daniele
Teatro Milanollo Piazza Turletti, 7, SaviglianoIn occasione del decennale della morte di Pino Daniele, con la Band “Neri a metà”, il concerto è di beneficenza per prevenzione malattie neuro-cardiovascolari.
Carlévè ‘d Busca
Busca BuscaTre serate in musica, pomeriggio dedicato ai bambini e domenica 26 gennaio la sfilata di carri allegorici per le vie del centro. Scopri il programma!
Orso, buco! – Nuovo appuntamento per i più piccoli e le famiglie in biblioteca
Biblioteca Civica Ezio Alberione via Turbiglio, 1, Chiusa Pesio“Orso, buco!” è il titolo dell’attività che si svolgerà sabato 25 gennaio alle ore 10,30 presso la biblioteca “E. Alberione” di Chiusa di Pesio in collaborazione con la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale APM di Saluzzo.
Someplace – Da qualche parte…nella musica
Museo Federico Eusebio Via Vittorio Emanuele, 19, AlbaNel corso del concerto il pianista porterà gli spettatori in un viaggio emotivo tra i suoi ricordi e le sue sensazioni, esplorando l'irreale e il profondo attraverso la musica. A esibirsi è Emiliano Blangero, classe 2000, scopre la passione per il pianoforte all'età di 4 anni e da quel momento coltiva il suo talento ininterrottamente.
Le avventure del fiocco rosso e blu, per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni
Famù nel parco Viale degli Angeli, 25, CuneoSabato 25 gennaio dalle ore 15.30 alle 17.30 presso Famù nel Parco, ha luogo il primo appuntamento off» 2025 del Cuneo Bike Festival, promosso in collaborazione con scrittorincittà.
Una valle di esperienze. Teatro
VinadioLaboratorio per la fascia 0-6 anni per scoprire insieme la magia del teatro.
Racconto su Treblinka
Auditorium Civico Via Vittorio Veneto, 19, Borgo San DalmazzoReading teatrale a cura di Alessia Olivetti tratto da "Uno scrittore in guerra" di Vasilij Grossman. Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti.
Giornata della memoria 2025
Borgo San DalmazzoPresso la Chiesa di Santa Croce alle ore 16, Santa Messa in suffragio dei deportati defunti. Alle ore 16.45 nel Salone dell'ASL Cn1 proiezione del cortometraggio illustrato "La storia di Henoch Zwirblanki" a cura di Adriana Muncinelli e momento di riflessione a cura degli alunni dell'Ist. Grandis di Borgo San Dalmazzo. Alle ore 17.45 da Piazza Don Romano Viale partirà la "marcia dei lumini" fino al memoriale della deportazione.
Conferenza “Siamo soli nell’universo: alla ricerca della vita altrove”
Crusà Nera Via Ruffini Gattiera, SaviglianoConferenza all'interno delle iniziative per celebrare l’Astronomo saviglianese. Con la presenza di Andrea Chiavassa, astrofisico Saviglianese che lavora presso il CNRS e l’Osservatorio della Costa Azzurra.
Simboli delle Terre del Monviso
Museo Mallé Via IV Novembre, 54, DroneroDIPINTI – STEMMI – STENDARDI presso Museo Mallè di Gabriele Reina – a cura di Ivana Mulatero. Scoprili!
Come scrivere una storia
Bottega di Storie e di Parole Corso Giolitti 21bis, CuneoA cura di Donatella Signetti Scrivere è come un lavoro artigianale: serve un “cassetto degli attrezzi” ben fornito. In questo corso scopriremo insieme strumenti indispensabili per dare forma a una storia: il personaggio, lo spazio e il tempo, la voce narrante, il punto di vista, la struttura narrativa, la lingua e lo stile.
Prove aperte di “Looping – Voci per Aria”
Casa del Quartiere Donatello Via Augusto Rostagni, 23L, CuneoProve aperte del gruppo Voci per Aria. Una domenica super originale a Casa del Quartiere Donatello!
Scoprire e assaggiare il tartufo nero pregiato
Trattoria del Castello Via Roma, 15, MontemaleDomenica 26 gennaio l’Ecomuseo Terra del Castelmagno, in collaborazione con la Pro Loco di Montemale, l’Associazione Tartuficoltori e la Trattoria del Castello propongono il consueto evento per scoprire e assaggiare il tartufo nero pregiato. La giornata inizierà alle ore 10.00 presso la Trattoria del Castello di Montemale con un’escursione guidata verso le tartufaie dove ci si potrà cimentare in prima persona in un'attività di ricerca. Successivamente, alle ore 13.00, si rientrerà verso il centro presso la Trattoria del Castello per il pranzo.
Il Giorno della Memoria e del Ricordo a Savigliano
Savigliano SaviglianoIl Comune di Savigliano ha organizzato alcune iniziative in vista del Giorno della Memoria e del Giorno del Ricordo, che ricorrono rispettivamente il 27 gennaio ed il 10 febbraio. Scopri di più!
Presentazione del libro: “Isacco e le tredici stelle di David” di Ermanno Giraudo
Teatro Ferrini Via Contardo Ferrini, 9, CaraglioAnche quest’anno l’Associazione Culturale Contardo Ferrini non vuole far mancare il proprio contributo nelle celebrazioni del Giorno della Memoria. Lunedì 27 gennaio alle ore 21 presso il Teatro Ferrini sarà ospite Ermanno Giraudo, autore del volume “Le Tredici stelle di David”. La serata è sostenuta dal patrocinio del Comune di Caraglio.
Appuntamenti in Biblioteca per il Giorno della Memoria
Biblioteca Civica Ezio Alberione via Turbiglio, 1, Chiusa PesioGli appuntamenti in Biblioteca in occasione del Giorno della Memoria 2025. Scopri di più nell'articolo dedicato!
Caravan Andes, avventura ciclo-alpinistica tra Bolivia, Cile e Argentina
Cinema Monviso Via XX Settembre, 14, CuneoNovecentocinquanta chilometri percorsi in 20 giorni tra bianchi deserti di sale e infiniti sterrati nell’America del Sud. Scopri dal vivo l'esperienza di Valter Perlino e Sebastiano Audisio!
Mercoledì creativi
Bottega di Storie e di Parole Corso Giolitti 21bis, CuneoUn appuntamento dedicato alla scrittura creativa: spazio alla tua immaginazione e alla condivisione di storie e racconti. Migliora le tue abilità in un ambiente accogliente e stimolante!
Presentazione dei progetti di Servizio Civile
Spazio Oceano Corso Roma, 111, SaviglianoMercoledì 29 gennaio l’Informagiovani di Savigliano organizza un incontro per presentare le proposte del Servizio Civile 2025 sul territorio saviglianese.
Patrilineare. Una storia di fantasmi – Reading con musica dal vivo di e con Enrico Fink
Teatro Toselli Via Teatro Giovanni Toselli, 9, CuneoAttraverso le vicende delle famiglie Fink e Bassani, Patrilineare. Una storia di fantasmi (Lindau) esplora temi universali come l’identità, la memoria e l’eredità dell’Olocausto.
Uno spazio vuoto per filosofare
APICEUROPA via Roncaia, 85, BovesLa filosofia, a partire da Socrate, si è presentata non solo come speculazione teorica ma anche come strumento per guidare la nostra vita. Strumento che richiede la presa di distanza dalla realtà quotidiana, per intrattenerci con noi stessi e assumere uno sguardo critico nei confronti del mondo e di noi stessi, uscendo dai cardini delle tradizioni, delle abitudini, di ciò che ci è richiesto dal mondo in cui viviamo.