Sapere i Sapori – La frutta fresca
Cuneo CuneoOrganizzato dalla Delegazione FAI di Cuneo per mercoledì 9 luglio alle ore 20.45 presso l'Aula Magna del DiSAFA, il quinto appuntamento di un ciclo di sei incontri dedicati alla scoperta delle eccellenze alimentari del territorio cuneese, realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Torino.
Presentazione del libro di Cinzia Dutto “Vite in salita”
Chiusa di Pesio Chiusa di PesioGiovedì 10 luglio alle ore 18,00 presso il parco dell’ex asilo della frazione San Bartolomeo in Valle Pesio la giornalista e scrittrice cuneese Cinzia Dutto presenta il libro “Vite in salita. Racconti dalle terre alte delle valli torinesi e cuneesi” edito LAR.
Scalate leggendarie
La scalata al Colle Fauniera potrà essere effettuata da tre itinerari diversi e le strade saranno chiuse al traffico a motore tra le ore 8 e le ore 13. Partendo dalla valle Stura, la pendenza massima è del 12,5%, per un dislivello totale di 1.730 m su un percorso di 25 km.
Il fine settimana del Distretto Culturale Montagna Futura
Un lungo fine settimana ricco di appuntamenti in due dei quattro comuni del Distretto Culturale, Roccasparvera e Rittana.
Soggiorno marino anziani
Savigliano SaviglianoDal 15 al 29 settembre a Diano Marina. Adesioni entro il 31 luglio.
Speciale visita guidata con brindisi sul campanile della Cattedrale di Alba
Cattedrale di San Lorenzo Via Vida, Piazza Duomo, 1, AlbaIl Mudi ripropone la speciale apertura estiva del venerdì sera con l’evento MUdiSERA: venerdì 11 luglio si potrà scoprire la sorprendete struttura campanaria della Cattedrale di San Lorenzo di sera! Salendo lungo gli scalini tra le mura dei due campanili del X e XII secolo si raggiunge la sommità dell’antica torre da cui è possibile ammirare “la città dalle 100 torri” da una prospettiva unica, con un brindisi all’ora del tramonto.
I musicanti di Brema
RoccasparveraUn viaggio poetico e musicale verso Brema, la città dove [...]
Note d’amore
Rittana RittanaSABATO 12 LUGLIO ore 16 Borgata Paraloup Nella splendida Borgata Paraloup il Crossing Sound [...]
Scopri, Crea: Laboratorio di liquori
Un’esperienza unica, tra natura, tradizione e gusto, che vi porterà alla scoperta dei segreti dell’antica arte liquoristica!
Giochi Senza Frontiere
Borgo San DalmazzoSabato 12 luglio il Parco del Tesoriere di via Tevere a Borgo San Dalmazzo ospita la prima edizione cittadina dei Giochi Senza Frontiere, appuntamento dedicato al divertimento e alla partecipazione per tutte le età.
Piccola Fiera d’Estate
Savigliano SaviglianoIl mondo produttivo saviglianese torna a mettersi in vetrina, nel cuore della bella stagione. Sabato 12 luglio torna la “Piccola Fiera d'Estate”, kermesse che ha idealmente raccolto l'eredità di “Mestieri a cielo aperto” e che viene realizzata dal Comune di Savigliano in collaborazione con l'Ascom cittadina e la Fondazione Ente Manifestazioni.
PIZZ-A-PEZZ-PARTY
Chiusa di Pesio Chiusa di PesioSabato 12 luglio alle ore 19.30 in Piazza Cavour l'AVIS di Chiusa Pesio organizza il 18° PIZZ-A-PEZZ-PARTY.
Ciclopasseggiata in bassa Valle Grana
Tour facile di mezza giornata in bici con degustazione di prodotti tipici.
Aspettando l’infiorata
Cuneo CuneoPer tutta la giornata, in contrada Mondovì e in via Roma verranno creati meravigliosi mosaici di petali di fiori dedicati al tema Pace, per rendere omaggio al passaggio della statua della Madonna del Carmine durante la Processione serale. A realizzarli saranno dei volontari, ma vorremmo che tutti partecipassero a questo momento speciale!
Passeggiata ecologica sul sentiero di Naslù
Anche quest’estate il gruppo Plastic Free Cuneo rinnova il proprio impegno per l’ambiente, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Celle di Macra, con cui da tempo è attiva una solida sinergia. L’occasione è la tradizionale passeggiata ecologica a Celle, nel cuore della suggestiva Valle Maira, all’ombra di faggi e abeti, lungo il percorso incantato animato dai personaggi di Naslù.
Assaggi di Biodiversità – Sapori di selvaggina tra boschi e borgate
Regione Crovera San BartolomeoDomenica 13 luglio in Valle Pesio con “Sapori di selvaggina tra boschi e borgate”, a San Bartolomeo. Si incontrerà Francesco Gola, produttore di salumi di cinghiale. La giornata vedrà la partecipazione di una Guardia Parco, con cui sarà possibile approfondire temi complessi quali la gestione faunistica e il concetto di caccia responsabile. L’escursione si svilupperà intorno a Tetti Baudinet e sarà condotta da Roberto Pockaj, Guida Parco esperta.
Architrek – Le borgate delle cave di ardesia
San Pietro di Monterosso GranaCon un anello intorno a San Pietro di Monterosso, tra piccole borgate e scenari sorprendenti, farete un viaggio dentro questo sconosciuto mondo di Pietra. Il gruppo sarà accompagnato da Marco Rainero, accompagnatore naturalistico e tecnico in ospitalità turistica.
Le cinque stagioni
MontemaleComedy Show
Sambuco SambucoDomenica 13 luglio alle 18.00 in Piazza del Municipio a Sambuco con Franco [...]
Cinema in cortile 30° edizione
Chiusa di Pesio Chiusa di PesioTorna l’appuntamento con il "Cinema in Cortile": il luogo ideale per godersi un buon film avvolti dalla piacevole brezza serale. L’Associazione “Cercando il Cinema” propone anche quest’anno una ricca rassegna cinematografica, con 13 serate di proiezioni dal 15 luglio al 22 agosto.