Preziosi tessuti…di fili dorati e perline ricamati
Museo Diocesano di Alba P.zza Rossetti, AlbaPer la festa della Mamma, un laboratorio creativo di ricamo moderno su fotografia con Zest in the Attic: partecipa anche tu!
Per la festa della Mamma, un laboratorio creativo di ricamo moderno su fotografia con Zest in the Attic: partecipa anche tu!
La prima edizione di un evento tutto dedicato all'agricoltura di una volta!
Camminata a 6 zampe: porta il tuo cane a spasso con noi!
Per l'ultimo appuntamento di Connessioni torna ad Alba la senatrice Elena Cattaneo. Si parlerà di scienza e questioni di genere.
La Camera di Commercio di Cuneo propone il ciclo di eventi "Sostenibilità per le imprese: costo o necessità?", un'iniziativa pensata per sensibilizzare le imprese del territorio sull’importanza di creare valore ambientale, sociale ed economico per la crescita e la competitività. Attraverso tre incontri itineranti e momenti di confronto dedicati, si intende esplorare le opportunità e le sfide della sostenibilità come motore di crescita e strumento di competitività per il tessuto imprenditoriale locale.
Un viaggio tra degustazioni eccellenti e note musicali. Sabato 31 [...]
Un viaggio sensoriale tra calici e sapori vi aspetta domenica 1 giugno alle ore 19:30 in Piazzetta Belvedere, Vezza d’Alba, in occasione della Festa dell’Arneis.
Sabato 26 aprile il MUDI – Museo Diocesano di Alba propone le visite guidate sul campanile romanico della Cattedrale di Alba.
L'Associazione "Bel Monteu" di Monteu Roero ripropone la 21esima edizione [...]
Ghiottolanga 2025 (in caso di maltempo verrà rinviata al 29), una camminata enogastronomica di circa 7km. Prenotazione obbligatoria.
Il progetto artistico Scavalcamontagne e il sentiero del Dolcetto tra Diano [...]
In occasione del Pavese Festival, una notte di poesia nel [...]
In occasione della due giorni di porte aperte organizzata dalla Fondazione CRC, sarà possibile visitare il Museo di Arte Sacra Contemporanea, a Rodello, la Cattedrale di San Lorenzo e la chiesa di San Giovanni, ad Alba. Prenota la tua visita!
Domenica 6 luglio a San Benedetto Belbo è in programma un evento gratuito per famiglie con bambini, docenti e altre figure educanti, e per gli appassionati dell’Alta Langa. È un’attività del progetto Nessuno Resti Indietro e si svolge tra il Monastero di Toio e la fattoria didattica dell’azienda agricola biologica Bogion Cit.
Speciale visita guidata con brindisi sul campanile della Cattedrale di Alba il venerdì sera.
Vieni a scoprire le radici sotterranee della città. Il passato è sotto ai tuoi piedi! Il biglietto di Alba Sotterranea include l’accesso alle 23 sale del Museo civico archeologico e di scienze naturali F. Eusebio, lo sconto a un euro per salire sul campanile di San Giuseppe, punto panoramico della città, l’archeomappa e un libro sul territorio in omaggio.
Sono previste speciali visite guidate allo scavo archeologico con archeologhe, storiche dell’arte del museo e i restauratori de La Bottegaccia. Le date sono: Sabato 9 agosto Sabato 6 settembre
In occasione della festa patronale della città di Alba, il Museo Diocesano organizza speciali visite guidate con approfondimenti sulla storia di San Lorenzo, martire del III secolo.
C’è un appuntamento che, da quasi quarant’anni, segna la fine [...]
Sabato 6 settembre 2025 il Teatro della Pietra di Bergolo (CN) [...]
Al Museo Diocesano di Alba sono in corso le operazioni [...]
Domenica 26 aprile, al Museo Diocesano si sale sul campanile romanico della Cattedrale di Alba.