Cuneo
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
12 eventi,
Scuola Penny Wirton – Insegnamento gratuito della lingua italiana ai migranti
Insegnamento gratuito della lingua italiana ai migranti, sostenuta dall’Associazione Mico’ APS.
Mostra | LIBERA AZIONE
Cuneo celebra Umberto Mastroianni, uno dei massimi scultori del secondo Novecento italiano, con una mostra dedicata alla sua vita, alla sua opera e al suo straordinario Monumento alla Resistenza, collocato nel Parco della Resistenza della città.
Stand Up For Your Rights
Un percorso dinamico, coinvolgente e formativo, pensato per farti diventare protagonista del cambiamento e difensore dei diritti fondamentali!
Salotti interculturali
L'ormai fruttuoso appuntamento dei Salotti Interculturali torna in Casa del Quartiere Donatello.
Mi leggi una storia? Letture per bambini il sabato mattina
La Biblioteca Anna Frank propone "Mi leggi una Storia?", letture e laboratori per bambini dai 3 agli 8 anni!
Gli incontri si svolgeranno il sabato mattina dalle ore 10 alle ore 12.
Bici-officina
Riapre a Cuneo la biciofficina, per grandi appassionat*, principianti, o semplicemente per chiunque abbia bisogno di un'aggiustatina al proprio mezzo a pedali.
Riapre il Castello Museo di Rocca de’ Baldi
In occasione della Festa della Liberazione, per ricordare gli 80 anni dalla Liberazione, le visite saranno arricchite da un passaggio al
Museo Militare dedicato alle guerre del Novecento.
13 eventi,
Curiosità marine con GianCarlo Cagnoni
L'associazione Rigenerazione Culturale conclude la serie di proposte di questa stagione con l'ultimo incontro culturale dedicato agli ambienti marini.
12 eventi,
11 eventi,
11 eventi,
12 eventi,
Proiezione del video-documentario su Gianni Dematteis – Lou Sèndic
All’interno del progetto PNRR M1C3 – misura 2 – investimento […]
12 eventi,
12 eventi,
13 eventi,
RI-accompagnare le piante al mondo naturale
Secondo e terzo appuntamento (di tre) del piccolo per-corso formativo sull'orticoltura naturale.
14 eventi,
Griot – maestro della parola
Conferenza musicata a cura di Moussa Sanou e Associazione Mano nella Mano.
12 eventi,
17 eventi,
Aperitivo letterario: viaggio nel tempo
Un aperitivo letterario per esplorare le radici del legame tra Torino e l’antico Egitto insieme a Sandro Trucco, egittologo e vicepresidente dell’ACME.
Cuneo Montagna Festival
Un evento imperdibile per tutti gli amanti della montagna che celebra la bellezza, la cultura e le infinite opportunità che le terre alte offrono.
Aperto il ristorante del Bioparco Acquaviva
Hai già scoperto il ristorante del Bioparco Acquaviva? Un luogo immerso nella natura dove gustare ottimi piatti in compagnia, tra tranquillità e paesaggi verdi.
A cuore largo: letture di versi straordinari
A cuore largo: letture di versi straordinari
Presso la Libreria Stella Maris il 19 maggio, con presentazione di Daniela Pellegrino e letture a cura di Laura Caniggia.
19 eventi,
Facciamo rumore per la Palestina
Un corteo urbano a Cuneo contro il silenzio verso ciò che sta succedendo a Gaza. Partecipa anche tu: fai rumore!
Book Club
Da* brillantissim* ragazz* di 1000 Miglia, un format nuovo per CQD: un Book Club dedicato!
Come trovare, mappare e scalare un 4000 inesistente: una storia vera
Il 10 maggio alle ore 17.00 presso il museo diocesano San Sebastiano di Cuneo si terrà la conferenza del dott. Carlo Baderna sul patrimonio dell’archivio diocesano.
La Danza Alchemica – Gli Elementi
Viaggio esperienziale tra danza, meditazione, arte e ritualità con Roberta Prem Kasha. Il primo incontro sarà il 10 maggio 2025.
18 eventi,
Quale tempesta ti ha portato qui?
Gli allievi della Palestra di Teatro metteranno in scena “Quale tempesta ti ha portato qui? Studio su Europa e sugli immensi mari di ciascuno”, liberamente tratto da “La tempesta” di W. Shakespeare.
La collezione di Joey – Laboratorio gratuito per bambini 6-11 anni
Domenica 11 maggio alle ore 16.00 presso il museo diocesano San Sebastiano si terrà, in occasione della Festa della Mamma, un laboratorio immaginativo per bambini tra i sei e gli undici anni sulle tracce di Joseph Cornell, artista surrealista americano.
14 eventi,
17 eventi,
Mondovisioni – I documentari di Internazionale
Per la prima volta arriva a Cuneo “Mondovisioni” la rassegna di documentari di Internazionale.
Mondovisioni da oltre 15 anni presenta i più appassionanti e urgenti documentari su attualità, diritti umani e informazione, selezionati da Internazionale e CineAgenzia nei maggiori festival internazionali e proposti in esclusiva in Italia, in lingua originale con sottotitoli. A partire da dicembre e fino a maggio, ogni secondo martedì del mese al Cinema Monviso Cuneo, sarà possibile partecipare gratuitamente alla proiezione dei film preceduti da talk per riflettere insieme a ospiti di rilievo sugli argomenti trattati.
Corso di danza scozzese
Un’attività adatta a tutte le età per fare amicizia, stare in compagnia, migliorare il livello di agilità e salute: partecipa anche tu!
Forno di Comunità: le attività di Maggio
Attività previste nel mese di Maggio in casa del Quartiere Donatello, nell'ottica di promuovere questo nuovo piccolo grande oggetto ben presto disponibile per un utilizzo comune.
16 eventi,
17 eventi,
Divanetto d’autore con Claudio Califano – Presentazione del libro “Oltre i fili”
In questa nuova opera dell'autore, gli elementi trattati sono riconducibili a una biografia più culturale che politica. Addirittura con un'evidente impronta filosofica che racconta un "maestro", per alcuni cattivo ma certamente non privo di una lucida intelligenza che non sempre accompagna chi la politica la esercita.
18 eventi,
Tutela dell’ambiente e aree verdi: strumenti applicativi e promozione dell’educazione
Come possiamo proteggere i nostri spazi verdi e promuovere una […]
Diari di Terra Santa
Conferenza di Don Gian Michele Gazzola, referente diocesano per i musei, gli archivi e le biblioteche.
AREPO #3: nuovi autori per EgriBiancoDanza
Ultimo appuntamento di Interscambi Coreografici 2024/2025, la stagione dedicata alla danza, organizzata da Fondazione Egri per la danza sulla scena del teatro Toselli di Cuneo.
17 eventi,
Di Filo in Filo 2025
Torna il consueto appuntamento, arricchito con alcune novità, dedicato alle Arti Tessili e non solo!
Fiera del Bianco Emmaus
Una vendita straordinaria dedicata alla biancheria per la casa di una volta.
I sabati del mattoncino
In esclusiva sulla città di Cuneo, pomeriggi liberi e gratuiti di costruzione e scambio per tutte le età, dedicati al piccolo mattoncino più famoso.
Per il primo incontro dell'anno, presentazione e apertura del nuovo playgame Lego "Monkey Palace".
15 eventi,
Donne, sante, pellegrine e benefattrici: visita guidata
Visita tematica: Donne, sante, pellegrine e benefattrici al Museo Diocesano di Cuneo.
15 eventi,
Gli incontri dell’Auser
Per il ciclo "gli Incontri dell'Auser", il sesto appuntamento tratterà l'arte, come linguaggio universale.
14 eventi,
15 eventi,
Progetto Telebenessere in Granda
Presentazione del progetto volto a sperimentare nuove modalità di assistenza all'anziano non autosufficiente tramite ausili tecnologici e sociali.
17 eventi,
Divanetto d’autore con Gianluca Soletti – Presentazione del libro “La Rocca della Masca”
Una serrata “spy story” medioevale, ricca di intrighi e di colpi di scena che accompagnano il lettore dalla prima all’ultima pagina.
Sostenibilità per le imprese: costo o necessità? – tre eventi gratuiti per le imprese
La Camera di Commercio di Cuneo propone il ciclo di eventi "Sostenibilità per le imprese: costo o necessità?", un'iniziativa pensata per sensibilizzare le imprese del territorio sull’importanza di creare valore ambientale, sociale ed economico per la crescita e la competitività.
Attraverso tre incontri itineranti e momenti di confronto dedicati, si intende esplorare le opportunità e le sfide della sostenibilità come motore di crescita e strumento di competitività per il tessuto imprenditoriale locale.
Orso Tosco presenta il libro “La controra del Barolo”
Orso Tosco presenta il libro "La controra del Barolo" edito da Rizzoli per la rassegna "Panchina degli autori" della Libreria Stella Maris di Cuneo.
16 eventi,
Presentazione del libro “Piemonte rinascimentale” di Simone Caldano e Serena D’Italia
Il 23 maggio il museo torna ad ospitare i libri delle Edizioni Del Capricorno per svelare un volto inedito del Piemonte, quello rinascimentale. Laura Marino e Michelangelo Giaccone dialogano con gli autori Simone Caldano e Serena D’Italia.
19 eventi,
Festa a Colombero 2025
Sabato 24 maggio, a Colombero di Roccasparvera vi aspettiamo per una giornata di divertimento e giochi dedicata a bambini e famiglie.
Durante la giornata ci sarà intrattenimento di giocoleria musicale e musica dal vivo insieme a Mago Trinchetto e con il Duo Cordetese.
Qualcosa di nuovo? Messa, cena e Dj set
Qualcosa di nuovo? Messa, cena e Dj set al San Paolo di Cuneo.
POETICOFF – Simone Carta
L'autore, Simone Carta, ci guiderà in una lettura viva e fuori dagli schemi.
15 eventi,
Abbi dubbi – Spettacolo di circo contemporaneo
Domenica 25 maggio, ore 17.30, presso l'Anfiteatro di Monserrato a Borgo San Dalmazzo, la Compagnia Treggì della Scuola di circo Fuma che 'nduma presenta lo spettacolo di circo contemporaneo "Abbi dubbi".
13 eventi,
Città in note: SINFONIA N.9 IN RE MINORE
Il Maestro Giovanni Bietti ondurrà il pubblico in una delle opere classiche più famose, la Nona sinfonia, l’ultima compiuta da Beethoven. L’appuntamento realizzato, oltre che con i professionisti del territorio, anche con la collaborazione dei Conservatori di Torino, Alessandria e Novara, va a coronare la trilogia dei grandi concerti del Conservatorio Ghedini all’interno delle ultime edizioni di “Città in note”.
12 eventi,
14 eventi,
Presentazione del nuovo libro di Ermanno Giraudo
Mercoledì 28 maggio alle ore 17:30 presso la Sala Costanzo Marino, via Senator Toselli(angolo Camera di commercio) Ermanno Giraudo incontrerà le lettrici e i lettori. Dialogherà con lautore Donatella Signetti.
Giovane a chi? Presentazione del Quaderno 48
Con Luca Sbrab e Taxi1729,un dialogo allestito attorno a piazza […]
15 eventi,
Insegnare il corsivo – Corso per insegnanti della scuola primaria
Insegnare il corsivo - Corso per insegnanti della scuola primaria
15 eventi,
Fake N(eu)s: democrazia e disinformazione nell’UE
Il progetto FAKE N(EU)S di APICEUROPA conclude gli incontri formativi con un evento rivolto alla cittadinanza, realizzato con il patrocinio del Comune di Cuneo.