Visite a Palazzo Borelli
Palazzo Borelli Via Martiri e Caduti per la Libertà, 1, DemonteVisite guidate al seicentesco palazzo, simbolo della storia di Demonte, in calendario per la primavera 2025.
Visite guidate al seicentesco palazzo, simbolo della storia di Demonte, in calendario per la primavera 2025.
Tutti i lunedì, all'Ultim Pian di Demonte, dalle 15.45 alle 17.45, apertura libera dello spazio giovani, con giochi a disposizione, calcetto balilla e chiacchiere, per stare bene insieme.
L'Ecomuseo Terra del Castelmagno quest'estate propone una serie di date per scoprire insieme la storia e le meraviglie che si celano all’interno del Santuario di San Magno. Quattro appuntamenti per scoprirlo con la guida naturalistica, all’interno di giornate organizzate dall’Ecomuseo.
Racconti di fiori: un viaggio botanico tra le Alpi Liguri e Marittime è la mostra di tavole botaniche di Alessandro Infuso che, per tutta l’estate, sarà esposta presso il Centro di visita e informazioni del Parco a Terme di Valdieri. Un’esposizione di prestigio che si inserisce nell’anno del 35° anniversario del Giardino botanico alpino, situato nella nota località turistica della Valle Gesso.
Dal 23 giugno al 23 luglio torna il più piccolo festival dedicato alla montagna nei comuni di Rittana, Valloriate, Roccasparvera e Moiola.
Facile escursione con la Guida naturalistica Luca Franco dedicata agli over65 del territorio.
Sconfinamenti 2025 al via: questo venerdì “Gloria!” al Santuario del [...]
Il Complesso Museale "Cav. G. Avena" organizza "Atelier d'Estate", un ricco programma di laboratori creativi e visite guidate pensati per coinvolgere bambini, ragazzi e adulti durante i mesi di giugno, luglio e agosto. L'iniziativa mira a offrire un'occasione unica per esplorare l'arte, la storia e la manualità in un contesto stimolante e divertente!
Le guide di EmotionAlp, in collaborazione con l’Agenzia Viaggi Insite Tours, vi faranno vivere una vera esperienza notturna in montagna… Vi porteranno alla scoperta dell'alta Valle Grana, conosciuta per le bellezze artistico-naturali, ma anche per la sua straordinaria cucina e la bellezza del suo cielo, internazionalmente riconosciuto tra i più bui del Mondo, e dunque perfetto per l'osservazione notturna della volta celeste.
Un percorso alla Terme di Lurisia nell'Antro delle Acque, preceduto da una lezione di yoga e con aperitivo a buffet, su prenotazione.
A partire da sabato 5 luglio sarà visitabile la mostra fotografica “Gli animali di Fulvio Beltrando. Fotografie di animali selvatici dal territorio del Parco Naturale del Monviso” presso il Museo Terra del Castelmagno a San Pietro di Monterosso Grana. In esposizione quattordici scatti firmati dal fotografo naturalista revellese, che ritraggono specie emblematiche del Parco naturale del Monviso, tra cui stambecchi, cervi, caprioli, la rara salamandra di Lanza – endemica delle valli del Monviso – e la pernice bianca.
Un percorso dall'Antro delle Acque fino all'aperitivo a base di Sushi, alle Terme di Lurisia.
Torna l’appuntamento con il "Cinema in Cortile": il luogo ideale per godersi un buon film avvolti dalla piacevole brezza serale. L’Associazione “Cercando il Cinema” propone anche quest’anno una ricca rassegna cinematografica, con 13 serate di proiezioni dal 15 luglio al 22 agosto.