Tajarè Trail
Valloriate ValloriateLa festa dello sport con un trail competitivo e una corsa non competitiva e tanti eventi di contorno. Per info visita il sito tajare.it/tajare-trail-sabato-10-maggio/ o chiama 328 2032182.
La festa dello sport con un trail competitivo e una corsa non competitiva e tanti eventi di contorno. Per info visita il sito tajare.it/tajare-trail-sabato-10-maggio/ o chiama 328 2032182.
Escursione dell'ArchiTrekCome prima escursione degli Architrek estivi, EmotionAlp propone un trekking tra le borgate in cui è stata scritta la storia d'Italia, partendo dalla Frazione Vallera di Caraglio per raggiungere infine Chiot Rosa, lo spartiacque tra due valli, simbolo culturale e storico della Resistenza nelle Alpi.
Un viaggio nel gusto e nella cultura brassicola in tre serate uniche: arriva il Laboratorio di Birra in Valle Stura!
Proiezione e premiazione dei film vincitori della 15° edizione dell'Ecofestival Pesio nella serata di venerdì 16 maggio alle ore 21:00 presso la sala Riccardo Mucciarelli.
Continua il viaggio attraverso i sapori della Valle Grana, con piatti tradizionali e rivisitazioni in salsa locale di grandi classici provenienti da altri paesi!
Un’importante occasione di confronto tra enti, uffici tecnici, commissioni del paesaggio, professionisti, imprese e cittadini.
Domenica 18 maggio, a Cortemilia, nella splendida cornice di Monteoliveto, si propone un'attività ludico-didattica gratuita e rivolta a famiglie con bambini, ai docenti e alle altre figure educanti, e agli appassionati di Alta Langa.
Domenica 18 maggio 2025 Roccasparvera ospiterà la seconda edizione della “Festa della Lager”: dalle ore 11:00 verranno servite 5000 birre medie di Birra Paese Lager a 1 euro, disponibili fino a esaurimento.
Domenica 18 maggio dalle 15,00 alle 18,30 presso il Sito Archeodidattico della Roccarina (Flamulasca) si svolgerà una giornata di rievocazione storica per la festa di Beltane, una ricorrenza celtica che segna l’inizio della bella stagione.
Ripartono gli appuntamenti per l'estate 2025, dedicati ai piĂą piccoli, per i bambini nati dal 2019 al 2021.
L'estate è alle porte ed iniziano le proposte dedicate a bambini e ragazzi della primaria e secondaria, in integrazione all'esperienza parrocchiale.
Terzo appuntamento di maggio con i venerdì gastronomici dell'Abrì., attraverso i sapori della Valle Grana, con piatti tradizionali e rivisitazioni in salsa locale di grandi classici provenienti da altri paesi.
L’associazione “EquAzione” in collaborazione con la biblioteca civica “E. Alberione” invita alla presentazione del libro “La danza di AERIS” dello scrittore che si nasconde sotto lo pseudonimo di Aeris MIAO che si terrĂ venerdì 23 maggio alle ore 18,00.Â
Sabato 24 maggio l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone a San Pietro di Monterosso Grana un laboratorio di tecnica e cultura della falciatura manuale con falce, tenuto dagli insegnanti dell’associazione Prometheus e dai Majster di falciatura.
Una piacevole esperienza di Terapia Forestale itinerante, sui sentieri e nei boschi del Marchesati in Valle Maira. Durante l’esperienza sarete guidati da uno psicoterapeuta professionista e accompagnati dalle guide di Chamin.
L'Ecomuseo Terra del Castelmagno nell'ambito della rassegna Expa 2025 propone sabato 24 maggio, alle ore 20.00, un’esperienza sensoriale unica per riscoprire gusto, ascolto e riflessione con una cena al buio.
Sabato 24 maggio, ore 15 a Demonte presso la Porta [...]
Durante le due giornate l’artista cuneese Stefano Venezia interverrà in maniera diffusa sul territorio con il progetto ROSSOCUBO, attraverso il quale dal 2002 l’artista stimola i partecipanti alla riflessione sul valore del tempo personale e il tempo dedicato alle proprie passioni. Domenica 25 maggio, si replicherà l’happening itinerante partendo alle 15 dal Campeggio Roccastella di Monterosso Grana con le azioni sul Sentiero del Sarvanot. Alle ore 19 si terrà la cena al buio presso la Trattoria Aquila Nera di Monterosso Grana.
Piccolo evento per bambini organizzato al rifugio la carlina di Ussolo, in alta valle Maira, sulla costruzione di pupazzi a mano.
Vuoi provare l’orienteering? Al momento del via ti verrà consegnata una mappa. Sulla mappa saranno disegnati dei cerchietti rossi corrispondenti ad una serie di punti, chiamati “lanterne” che dovrai raggiungere nel minor tempo possibile. I bambini fino a 10 anni devono essere accompagnati. Possibilità di correre in coppia o in piccoli gruppi.
Presentazione del documentario Portami Su, con presentazione del progetto Giovani e adolescenti in montagna, e dibattito a seguire.
Quarto ed ultimo appuntamento di maggio con i venerdì gastronomici dell'Abrì.
Continua il viaggio attraverso i sapori della Valle Grana, con piatti tradizionali e rivisitazioni in salsa locale di grandi classici provenienti da altri paesi!
Visite guidate al seicentesco palazzo, simbolo della storia di Demonte, in calendario per la primavera 2025.
L’Associazione Amici Alta Valle Pesio e la Casa alla Pesa invitano tutti dal 5 all' 8 giugno presso la Casa alla Pesa, cellula ecomuseale dei Certosini, sita in frazione Vigna 8 , all’incontro con un gruppo di monaci tibetani del monastero di Drepung Gomang situato nel Sud dell’India che saranno ospiti della struttura.