Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

Visita guidata tematica al Castello di Racconigi

Castello di Racconigi Via Francesco Morosini, 3, Racconigi

Il 1855 fu per la famiglia Savoia un anno davvero difficile. Iniziò in gennaio con la morte della Regina madre Maria Teresa d'Asburgo, moglie di Carlo Alberto, e proseguì con eventi nefasti, con una guerra che non pareva terminare e con molti cattolici ostili al re Vittorio Emanuele II. Quell'anno il Castello di Racconigi, per la prima volta dopo molti anni di costante frequentazione, non fu meta delle villeggiature Reali. La residenza restò nell'ombra per lungo tempo, lasciando un grande vuoto in città. La visita ci racconta i personaggi protagonisti del 1855 e ci conduce a scoprire spazi, ritratti, stati d'animo e ricordi di Vittorio Emanuele II.

Il Giorno del Ricordo a Savigliano

Savigliano Savigliano

Savigliano torna a commemorare il Giorno del Ricordo, per non dimenticare la tragedia delle Foibe e l'esodo giuliano-dalmata. 

Da Balla a Dalla – Storia di un’imitazione vissuta

Teatro Milanollo Piazza Turletti, 7, Savigliano

Venerdì 14 febbraio va in scena “Da Balla a Dalla – Storia di un'imitazione vissuta”, dell'imitatore Dario Ballantini, nel ricordo di Lucio Dalla. Dalle 19.30, Aperipalco.

Presentazione del libro di Augusto Rosso

Sala Sant'Agostino Piazza Arimondi, 13, Savigliano

Nuovo appuntamento a carattere culturale presso la Sala Sant'Agostino di piazzetta Arimondi. L'Assessorato alla cultura del Comune di Savigliano e la Biblioteca civica “L. Bàccolo” organizzano per venerdì 28 febbraio, alle 17.30, la presentazione del libro “Augusto Rosso – Diplomatico italiano del Novecento”, di Giampaolo Negro.

La natura di Eliana

Palazzo Muratori - Cravetta Via Jerusalem, 4, Savigliano

Dal 1° al 23 marzo, allestimento di oli e tempere acriliche di Eliana Colombo Asparaggio.

Carnevale saviglianese

Savigliano Savigliano

Animazioni, giochi e musica in piazza del Popolo, con Sarasët, Sarasëtta e tutto il Gruppo maschere.

Il cuore che batte, che martella…

Teatro Milanollo Piazza Turletti, 7, Savigliano

Spettacolo teatrale sulla storia dello sport al femminile, in programma venerdì 7 marzo al Milanollo.

Auto in Rosa

Savigliano Savigliano

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo 2025, Piazza Santa Rosa a Savigliano ospiterà “Auto in Rosa”, un evento dedicato alla passione per i motori e alla solidarietà.

200SantaRosa, si svela il programma a Savigliano

Comune di Savigliano Corso Roma, 36, Savigliano

Martedì 25 marzo si presenta a Savigliano il calendario di appuntamenti per il 200º anniversario della morte del celebre eroe del Risorgimento italiano.

SaLe, Savigliano Legge

Teatro Milanollo Piazza Turletti, 7, Savigliano

Al via il Festival permanente della lettura: si parte sabato mattina con l'autrice Valeria Tron.

Fiera delle opportunità

Savigliano Savigliano

Presso il Polo Universitario saviglianese di Via Garibaldi 6, giovani, giovani adulti e più in generale tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro potranno trovare stand riguardanti l'Università, la formazione post-diploma, la ricerca del lavoro e altre opportunità.

Torna in cima