Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

Escursione dell’ArchiTrek

Caraglio Caraglio

Escursione dell'ArchiTrekCome prima escursione degli Architrek estivi, EmotionAlp propone un trekking tra le borgate in cui è stata scritta la storia d'Italia, partendo dalla Frazione Vallera di Caraglio per raggiungere infine Chiot Rosa, lo spartiacque tra due valli, simbolo culturale e storico della Resistenza nelle Alpi.

Laboratorio di cianotipia per adulti

Porta di Valle Stura Via Nazionale, 17, Demonte

Spazio alla creatività con un Laboratorio di cianotipia per adulti condotto dalla fotografa Veruschka Verista.

I marchesi di Morozzo a Rocca de’ Baldi

Rocca de' Baldi Piazza Pio VII, Rocca de' Baldi

Domenica 11 maggio inizia il ciclo degli appuntamenti al Castello Museo di Rocca de' Baldi dal titolo “Istantanee di Storia” e dedicato alla millenaria famiglia dei Morozzo marchesi della Rocca e di Bianzé.  

Divanetto d’autore con Claudio Califano – Presentazione del libro “Oltre i fili”

Libreria Il Sognalibro Via Bergia, 6/B, Borgo San Dalmazzo

In questa nuova opera dell'autore, gli elementi trattati sono riconducibili a una biografia piĂą culturale che politica. Addirittura con un'evidente impronta filosofica che racconta un "maestro", per alcuni cattivo ma certamente non privo di una lucida intelligenza che non sempre accompagna chi la politica la esercita.

Diari di Terra Santa

Museo Diocesano Cuneo Contrada Mondovì 15, Cuneo, Italy

Conferenza di Don Gian Michele Gazzola, referente diocesano per i musei, gli archivi e le biblioteche.

Torna in cima