Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
d'acord fest lagnasco
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

Speciale visita guidata con brindisi sul campanile della Cattedrale di Alba

Cattedrale di San Lorenzo Via Vida, Piazza Duomo, 1, Alba

Il Mudi ripropone la speciale apertura estiva del venerdì sera con l’evento MUdiSERA: venerdì 11 luglio si potrà scoprire la sorprendete struttura campanaria della Cattedrale di San Lorenzo di sera! Salendo lungo gli scalini tra le mura dei due campanili del X e XII secolo si raggiunge la sommità dell’antica torre da cui è possibile ammirare “la città dalle 100 torri” da una prospettiva unica, con un brindisi all’ora del tramonto. 

Lisio: quando lo spazio diventa luogo

Appuntamento il 17 luglio a Lisio (presso la Confraternita di Santa Caterina) per raccontare il percorso effettuato a partire da aprile 2024, momento di avvio del lavoro di Fondazione CRC sull’area del Castello di Lisio, in Valle Mongia.

Timeline – Viaggio nella storia

Chiusa di Pesio Chiusa di Pesio

L'Associazione culturale Flamulasca presenta Timeline, sabato 19 e domenica 20 luglio presso l'area verde di Via Mondovì a Chiusa di Pesio.

Sentieri di Voce

Ostana Ostana

Un weekend per scoprire il potere terapeutico del canto, aperto a tutti , anche a chi crede di “non saper cantare”: non è richiesta alcuna preparazione musicale, solo il desiderio di mettersi in ascolto e di vivere un’esperienza autentica di leggerezza, espressione e condivisione.

Torna in cima