Aspettando Profondo Umano – La scienza non ha genere
Teatro sociale G.Busca Piazza Vittorio Veneto, 3, AlbaPer l'ultimo appuntamento di Connessioni torna ad Alba la senatrice Elena Cattaneo. Si parlerà di scienza e questioni di genere.
Per l'ultimo appuntamento di Connessioni torna ad Alba la senatrice Elena Cattaneo. Si parlerà di scienza e questioni di genere.
Conferenza di Don Gian Michele Gazzola, referente diocesano per i musei, gli archivi e le biblioteche.
Un’importante occasione di confronto tra enti, uffici tecnici, commissioni del paesaggio, professionisti, imprese e cittadini.
Domenica 26 aprile, al Museo Diocesano si sale sul campanile romanico della Cattedrale di Alba.
Visita tematica: Donne, sante, pellegrine e benefattrici al Museo Diocesano di Cuneo.
Per il ciclo "gli Incontri dell'Auser", il sesto appuntamento tratterà l'arte, come linguaggio universale.
Presso la Libreria Stella Maris il 19 maggio, con presentazione di Daniela Pellegrino e letture a cura di Laura Caniggia.
Una serrata “spy story” medioevale, ricca di intrighi e di colpi di scena che accompagnano il lettore dalla prima all’ultima pagina.
Orso Tosco presenta il libro "La controra del Barolo" edito da Rizzoli per la rassegna "Panchina degli autori" della Libreria Stella Maris di Cuneo.
Giovedì 22 maggio alle ore 18:00, presso la Sala Chegai di Dronero, si darà il via ufficiale a “BioBlitz – Citizen Science e Inventario Biologico Partecipativo”, un ciclo di eventi ideato per riscoprire, studiare e proteggere la ricchezza della biodiversità attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini.