Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

Laboratorio di tecnica e cultura della falciatura manuale con falce

San Pietro di Monterosso Grana

Sabato 24 maggio l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone a San Pietro di Monterosso Grana un laboratorio di tecnica e cultura della falciatura manuale con falce, tenuto dagli insegnanti dell’associazione Prometheus e dai Majster di falciatura.

Un bosco per Amico

Celle Macra Celle Macra

Una piacevole esperienza di Terapia Forestale itinerante, sui sentieri e nei boschi del Marchesati in Valle Maira. Durante l’esperienza sarete guidati da uno psicoterapeuta professionista e accompagnati dalle guide di Chamin.

Pulizia e ambiente: la bellezza salverà il mondo

Rondò dei Talenti Via Luigi Gallo, 1, Cuneo

Un appuntamento per riflettere su come l’armonia degli spazi, la cura dell’ambiente e il senso del bello possano diventare strumenti concreti per costruire un futuro più sostenibile e vivibile.

Forte in fiore

Forte di Vinadio Piazza Vittorio Veneto, 8, Vinadio

Sabato 7 e domenica 8 giugno, la mostra-mercato che ospita, negli ampi spazi verdi del Forte Albertino, piante, fiori, artigianato green e prodotti tipici del territorio, in un tripudio di colori, profumi e sapori. 

L’Oasi dello Spirito. Yoga e poesia nella natura

Oasi LIPU di Canapali Magliano Alfieri

Un’immersione nella natura alla ricerca dell’equilibrio con passeggiate naturalistiche e visite in autonomia con audioguida georeferenziata, capanni per il birdwatching, sessioni di Hatha e Vinyasa Yoga, letture poetiche nel verde.

Fienagione a Baudinet

Chiusa di Pesio Chiusa di Pesio

Nelle valli alpine del Piemonte, la fienagione di una volta non era solo un lavoro agricolo, ma un vero e proprio rito che scandiva il ritmo dell'estate e della vita contadina. Ben prima dell'avvento dei macchinari moderni, ogni filo d'erba era frutto di fatica, ingegno e una profonda conoscenza del territorio.

Racconti di fiori: un viaggio botanico tra le Alpi Liguri e Marittime

Centro visita Terme di Valdieri Terme di Valdieri

Racconti di fiori: un viaggio botanico tra le Alpi Liguri e Marittime è la mostra di tavole botaniche di Alessandro Infuso che, per tutta l’estate, sarà esposta presso il Centro di visita e informazioni del Parco a Terme di Valdieri. Un’esposizione di prestigio che si inserisce nell’anno del 35° anniversario del Giardino botanico alpino, situato nella nota località turistica della Valle Gesso.

Assaggi di Biodiversità – In cammino col pastore

Desertetto Desertetto

Le Aree Protette Alpi Marittime ripropongono “Assaggi di Biodiversità”, un programma di escursioni che offre l’opportunità di vivere esperienze immersive a contatto con i produttori a marchio Qualità Parco APAM. L’iniziativa consente di scoprire angoli suggestivi nei Parchi e nelle Riserve gestite dall’Ente.

Transumanza: vivi la tradizione dal vivo

 Torna uno degli appuntamenti più amati: la Transumanza con l’Azienda Agricola Fiori dei Monti. Un’esperienza autentica per accompagnare gli animali verso l’alpeggio, riscoprendo un’antica tradizione viva.

Trobar leu – la cultura occitana per tutti

Valgrana Valgrana

Martedì 20 maggio, con Clara Arneodo, appassionata dei luoghi e dei lori nomi, e Agnes Garrone, dottoranda in lettere - dialettologia, parleremo di storia, cultura e lingua del territorio di Monterosso attraverso la toponomastica.

NATURA – Fiera Olistica

Chiusa di Pesio Chiusa di Pesio

Una giornata dedicata al mondo del benessere dove poter provare numerose esperienze: tecniche di rilassamento, consigli per un'alimentazione più consapevole, discipline alternative per la salute. Ci sarà la possibilità di incontrare professionisti, prendere parte a laboratori per i più piccoli, scoprire prodotti innovativi e partecipare a workshop interattivi che guideranno verso un maggiore equilibrio e vitalità. 

Torna in cima