Natura e Sostenibilità
Notti occitane in Valle Grana
Cena in rifugio e trekking sotto uno dei cieli stellati [...]
Uno sguardo al cielo estivo
Chiusa di Pesio Chiusa di PesioSabato 19 luglio dalle ore 22.30 nel prato sul retro della Scuola Primaria di Chiusa di Pesio l'Associazione "Astrofili Bisalta" accompagnerà curiosi ed interessati in un viaggio alla scoperta del cielo estivo e dei suoi affascinanti oggetti.
Valle Stura: tesori nascosti
Pietraporzio PietraporzioUna giornata di esplorazione e scoperta tra l'antica miniera di barite nel bosco del Balaour, l'Ecomuseo della Pastorizia e un laboratorio artigianale di saponi, culminando con un pranzo a base di prodotti a chilometro zero presso il Bistrot di Montagna Ortiche. Sarà una passeggiata adatta a tutti, in un ambiente naturale incontaminato, guidata da esperti del territorio.
Serata culturale sotto le stelle
Cervasca CervascaAssaggi di Biodiversità – Sul sentiero dei formaggi d’alta quota
Roaschia RoaschiaDomenica 27 luglio, ci si sposta nel Vallone della Freida per “Sul sentiero dei formaggi d’alta quota”. Con la guida Daniele Dalmasso, l’escursione condurrà all’alpeggio gestito dalla famiglia Landra. Questa camminata, caratterizzata da un dislivello di quasi 800 metri da Roaschia, permetterà di raggiungere il gias Fontana Fredda e di incontrare tre generazioni di allevatori e casari. Sarà possibile preparare tomini freschi, degustare formaggi e ammirare lo splendido paesaggio alpino.
Tra leggende e musica d’Oc
Abrì Via Vittorio Nazzari, 3, PradlevesEscursione in musica sul “Sentiero delle Leggende” di Pradleves accompagnati da una guida EmotionAlp, che racconterà le leggende del luogo, ed un suonatore di strumenti tipici occitani, che animerà il percorso proponendo ritmi d’Oc e balli tra i boschi e le borgate.