Sport e Outdoor
Tennis per tutti
Best Point Tennis Cuneo Via Parco della Gioventù 2, CuneoCamminata del solstizio d’estate
Novello NovelloCamminata notturna del solstizio d’estate organizzata dalla Pro Loco di [...]
La storia di Nicola Dutto, pilota professionista di rally
Best Point Tennis Cuneo Via Parco della Gioventù 2, CuneoCross Alps – Alpi e Appennino si incontrano
Marmora MarmoraSabato 21 giugno il Centro Polivalente di Marmora-Canosio ospiterà l'evento "Cross [...]
Sul Sentiero del Dolcetto con aperitivo e teatro in collina
Diano d'Alba Diano d'AlbaIl progetto artistico Scavalcamontagne e il sentiero del Dolcetto tra Diano [...]
Escursioni per over 65
Facile escursione con la Guida naturalistica Luca Franco dedicata agli over65 del territorio.
Trobar leu – la cultura occitana per tutti
Valgrana ValgranaMartedì 20 maggio, con Clara Arneodo, appassionata dei luoghi e dei lori nomi, e Agnes Garrone, dottoranda in lettere - dialettologia, parleremo di storia, cultura e lingua del territorio di Monterosso attraverso la toponomastica.
Storie di cammini, Santuari e “poveri cristi”
Santuario di Valmala Borgo Santuario, ValmalaRaccontare di religiosità popolare per dare valore a credenze, riti [...]
Pedala in granda! Tour Aperipes – Mirabello
Chiusa di Pesio Chiusa di PesioScopri la magia della Valle Persio con un emozionante tour in e-bike tra boschi incontaminati e sentieri panoramici. I partecipanti raggiungeranno il pittoresco Lago di Pianfei per una pausa immersi nella natura, prima di proseguire verso l'incantevole Castello di Mirabello. Qui, sarà il momento conclusivo dell’esperienza con un aperitivo suggestivo tra storia e atmosfera unica.
Open Days Olmense
Confreria CuneoCena in rifugio e trekking sotto un cielo stellato
Le guide di EmotionAlp, in collaborazione con l’Agenzia Viaggi Insite Tours, vi faranno vivere una vera esperienza notturna in montagna… Vi porteranno alla scoperta dell'alta Valle Grana, conosciuta per le bellezze artistico-naturali, ma anche per la sua straordinaria cucina e la bellezza del suo cielo, internazionalmente riconosciuto tra i più bui del Mondo, e dunque perfetto per l'osservazione notturna della volta celeste.
Festival Diffuso – Valle Grana Cultural Village
Un fine settimana per abitare i borghi con nuovi occhi! Il 5 e 6 luglio, Monterosso Grana e Pradleves, diventano teatro di incontri, arte, parole, cammini e visioni.
Mascatrek – Grotta del ghiaccio
Santuario di Castelmagno Via Don Giacomo Mascarello, 1, CastelmagnoLa valle Grana ospita angoli nascosti dove panorami sorprendenti si [...]
Grande Memory dell’Alta Langa
San Benedetto Belbo Piazza XX SettembreDomenica 6 luglio a San Benedetto Belbo è in programma un evento gratuito per famiglie con bambini, docenti e altre figure educanti, e per gli appassionati dell’Alta Langa. È un’attività del progetto Nessuno Resti Indietro e si svolge tra il Monastero di Toio e la fattoria didattica dell’azienda agricola biologica Bogion Cit.
Laboratorio di Parkour
DemonteScalate leggendarie
La scalata al Colle Fauniera potrà essere effettuata da tre itinerari diversi e le strade saranno chiuse al traffico a motore tra le ore 8 e le ore 13. Partendo dalla valle Stura, la pendenza massima è del 12,5%, per un dislivello totale di 1.730 m su un percorso di 25 km.
Giochi Senza Frontiere
Borgo San DalmazzoSabato 12 luglio il Parco del Tesoriere di via Tevere a Borgo San Dalmazzo ospita la prima edizione cittadina dei Giochi Senza Frontiere, appuntamento dedicato al divertimento e alla partecipazione per tutte le età.
Passeggiata ecologica sul sentiero di Naslù
Anche quest’estate il gruppo Plastic Free Cuneo rinnova il proprio impegno per l’ambiente, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Celle di Macra, con cui da tempo è attiva una solida sinergia. L’occasione è la tradizionale passeggiata ecologica a Celle, nel cuore della suggestiva Valle Maira, all’ombra di faggi e abeti, lungo il percorso incantato animato dai personaggi di Naslù.
Architrek – Le borgate delle cave di ardesia
San Pietro di Monterosso GranaCon un anello intorno a San Pietro di Monterosso, tra piccole borgate e scenari sorprendenti, farete un viaggio dentro questo sconosciuto mondo di Pietra. Il gruppo sarà accompagnato da Marco Rainero, accompagnatore naturalistico e tecnico in ospitalità turistica.