Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

Festa della Lager: 5000 birre medie a 1 euro

Roccasparvera

Domenica 18 maggio 2025 Roccasparvera ospiterà la seconda edizione della “Festa della Lager”: dalle ore 11:00 verranno servite 5000 birre medie di Birra Paese Lager a 1 euro, disponibili fino a esaurimento.

Gli incontri dell’Auser

Casa del Quartiere Donatello Via Augusto Rostagni, 23L, Cuneo

Per il ciclo "gli Incontri dell'Auser", il sesto appuntamento tratterĂ  l'arte, come linguaggio universale.

Estate Bimbi a Sampeyre

Sampeyre Sampeyre

Ripartono gli appuntamenti per l'estate 2025, dedicati ai piĂą piccoli, per i bambini nati dal 2019 al 2021.

Estate Ragazzi a Sampeyre

Sampeyre Sampeyre

L'estate è alle porte ed iniziano le proposte dedicate a bambini e ragazzi della primaria e secondaria, in integrazione all'esperienza parrocchiale.

Trobar leu – la cultura occitana per tutti

Centro Polifunzionale e Bar Abrì Via Vittorio Nazzari, 3, Pradleves

Martedì 20 maggio, con Clara Arneodo, appassionata dei luoghi e dei lori nomi, e Agnes Garrone, dottoranda in lettere - dialettologia, parleremo di storia, cultura e lingua del territorio di Monterosso attraverso la toponomastica.

Corso formativo “Manovre salvavita pediatriche”

Biblioteca Civica Ezio Alberione via Turbiglio, 1, Chiusa Pesio

Il comune di Chiusa di Pesio e la biblioteca civica "E. Alberione" in collaborazione con l'associazione Famiglie a Colori e il supporto tecnico della Croce Rossa Italiana - Comitato di Peveragno organizzano un corso formativo di "Manovre Salvavita Pediatriche" per mercoledì 21 maggio alle ore 20.30 presso la biblioteca. 

Prima serata di “Bioblitz – Citizen science e inventario biologico partecipativo”

Dronero Dronero

Giovedì 22 maggio alle ore 18:00, presso la Sala Chegai di Dronero, si darà il via ufficiale a “BioBlitz – Citizen Science e Inventario Biologico Partecipativo”, un ciclo di eventi ideato per riscoprire, studiare e proteggere la ricchezza della biodiversità attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini.

Spazzamondo 2025

Spazzamondo compie 5 anni e torna nelle piazze della provincia di [...]

Un bosco per Amico

Celle Macra Celle Macra

Una piacevole esperienza di Terapia Forestale itinerante, sui sentieri e nei boschi del Marchesati in Valle Maira. Durante l’esperienza sarete guidati da uno psicoterapeuta professionista e accompagnati dalle guide di Chamin.

Idee in sella: un doppio appuntamento con l’artista Stefano Venezia

Monterosso Grana Monterosso Grana

Durante le due giornate l’artista cuneese Stefano Venezia interverrà in maniera diffusa sul territorio con il progetto ROSSOCUBO, attraverso il quale dal 2002 l’artista stimola i partecipanti alla riflessione sul valore del tempo personale e il tempo dedicato alle proprie passioni. Domenica 25 maggio, si replicherà l’happening itinerante partendo alle 15 dal Campeggio Roccastella di Monterosso Grana con le azioni sul Sentiero del Sarvanot. Alle ore 19 si terrà la cena al buio presso la Trattoria Aquila Nera di Monterosso Grana.

Azione! Scrivi, gira, monta

Casa del Quartiere Donatello Via Augusto Rostagni, 23L, Cuneo

Un freschissimo esperimento da un gruppo di giovanissimi ragazze/i!

Feste e balli di una volta

Savigliano Savigliano

 Sabato 31 maggio alle ore 17:00, si terrà “Feste e balli a Savigliano”. In concomitanza con il Festival del Tango, questa visita guiderà i partecipanti alla scoperta dei luoghi della città che un tempo erano animati da feste, balli e momenti di convivialità.

Festa dell’Arneis

Vezza d'Alba Vezza d'Alba

Un viaggio tra degustazioni eccellenti e note musicali. Sabato 31 [...]

IndoVINO – Cena animata con Quiz a Tavola

Vezza d'Alba Vezza d'Alba

Un viaggio sensoriale tra calici e sapori vi aspetta domenica 1 giugno alle ore 19:30 in Piazzetta Belvedere, Vezza d’Alba, in occasione della Festa dell’Arneis.

Torna in cima